Perché amo così tanto i libri?

Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.
(Umberto Eco)

Sin da quando sono piccola i libri per me rappresentano una scappatoia, oltre che un piacere. Amo la compagnia, ma ancor di più amo la mia solitudine, che spesso riempio con il rumore delle pagine di un libro.

Ho imparato che non sempre quando bussi per chiedere un supporto o una semplice parola di conforto, trovi qualcuno disposto ad aprire. Ma non perché gli altri siano cattivi e nessuno ti capisce, ma solo perché siamo presi dalla frenesia della via di dimenticarci di chi ci sta accanto, scambiando per presenza un like o un messaggio su WhatsApp… istanti che rappresentano dei pensieri, ma non sostituiscono il calore di un abbraccio o il piacere di una chiacchierata. I libri invece ci sono sempre. Sono lì ad aspettarti. Ti consolano, ti intrattengono, ti accompagnano come dei cari amici. Hanno sempre un messaggio per te, che magari ti è utile in quel preciso momento, o forse ti verrà in mente quando una particolare situazione ti si proporrà

I libri sono amici silenziosi che ci fanno viaggiare con la mente, sono l’abbraccio immaginario di chi si è stancato di chiederlo, ma anche di chi lo ha.

Leggere ti salva.

Per me è un meccanismo automatico, così come si alza il mio livello di stress, ecco che aumentano i libri letti. Sono un rifugio sicuro, un mondo mio, in cui nessuno può entrare ed è sempre stato così.

Nei momenti più bui ho sempre trovato conforto e risposte nei libri.

E anche oggi, con la stretta covid che ci fa sentire ingabbiati, i libri mi danno aiuto, facendomi volare con la mente, liberandomi seppur figurativamente.

Che gran bella cosa i libri, soprattutto quando sono accompagnati da un “fuseggiante” gatto!

5 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.