Manuale di tecniche e strategie di scrittura erotica [Segnalazione]

Oggi vi segnalo un manuale scritto da Cristiana Danila Formetta e Bottega editoriale.

Buona Lettura! 🙂

informazioni libro

Autori: Cristiana Danila Formetta e Bottega Editoriale
Editore: Falco Editore
Pagine: 125
Prezzo Listino: 14€
Descrizione: Scrivere un buon libro erotico non è poi così facile e, tenendo conto del successo e dell’incasso a livello mondiale di Cinquanta sfumature di grigio (Mondadori, 2012), non è neanche un’opzione da scartare a priori. Cristiana Danila Formetta, in questo Manuale di scrittura erotica scritto in collaborazione con Bottega Editoriale, mette a disposizione la sua personale esperienza di scrittrice di romanzi erotici e i suoi consigli a coloro che hanno deciso di cimentarsi nella stesura di un romanzo veramente sexy. Con tono ironico, Formetta spiega come fare per creare una trama in cui sesso e personaggi si fondano dall’inizio alla fine, senza cadere mai nella banalità, curando ambientazione e personaggi. Dall’analisi di Action Sex Scene passa, quindi, al linguaggio da utilizzare. Ancora, dalla Literary Darknet degli autori indipendenti alla corrente del Dinosaur Porn, il dibattito punterà su cosa è vietato scrivere e cosa (forse) no, dedicandosi, tra l’altro, all’analisi della ‘violenza condivisa’, ovvero della diffusione del Bdsm, dopo il clamoroso successo della trilogia di Cinquanta Sfumature.

estrattoLa dinamica erotica: azione, motivazione, conflitto

La narrativa erotica è diversa dalla narrativa pornografica in quanto le scene di sesso non sono mai fine a se stesse, ma inserite in una dinamica atta a motivare le azioni dei protagonisti. La stesura della trama risulta perciò di fondamentale importanza, perché senza di questa non potrà mai esserci un romanzo.

Ma cos’è una trama?

Il romanziere Edward Morgan Forster ha descritto la trama, o anche plot, come il rapporto di causa ed effetto che intercorre tra gli eventi di una storia. Secondo Forster, la frase «Il re è morto e poi la regina morì» costituisce una storia, mentre «Il re è morto e poi la regina morì di dolore» è una trama .

Un approccio molto comune nella scrittura moderna è quello di prendere carta e penna e buttare giù solo un abbozzo di storia da cui sviluppare a mano libera la trama. Questo modo di procedere però comporta notevoli rischi, in quanto lo scrittore può facilmente lasciarsi andare a troppe digressioni che gli farebbero perdere così il filo del racconto, saltando di palo in frasca senza centrare l’obiettivo. Un romanzo invece richiede concentrazione, specialmente un romanzo erotico che necessita situazioni piccanti sempre diverse.

Per evitare distrazioni, un buon metodo è quello di suddividere la storia in un determinato numero di intrecci, da quattro ad un massimo di otto punti chiave che insieme formano la trama. Questi guideranno poi il lettore attraverso una serie di eventi concatenati, fino all’inevitabile conclusione.

All’inizio può sembrare complicato, ma per nostra fortuna questo sistema è stato usato, con modalità diverse, in svariati campi, dalla drammaturgia al cinema, fino ad arrivare alla letteratura. Ne consegue che abbiamo tantissimi esempi da studiare, a partire dai più antichi fino a quelli più recenti.

autoriCristiana Danila Formetta, nata a Salerno nel 1972, è autrice di libri erotici quali La vita sessuale dei camaleonti (Coniglio Editore, 2005) e il ‘galateo erotico’ intitolato: Sesso senza vie di mezzo (Edizioni Pendragon, 2011), nati anche grazie all’incontro e al dialogo con lo scrittore inglese Maxim Jakubowski, sua figura ispiratrice. Cura personalmente “Scrivere è Sexy” (www.cristianaformetta.com) il suo blog di scrittura e fotografia erotica.

Bottega Editoriale (www.bottegaeditoriale.it) è un’agenzia che fornisce servizi per l’editoria, la comunicazione e il giornalismo. È diretta dal giornalista e saggista Fulvio Mazza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.