Il Salotto Irriverente

Libri, storie e chiacchiere

Menu Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Recensioni
    • Recensioni libri (per titolo)
    • Recensioni Libri (per autore)
    • Film e Serie TV
    • Le Recensioni Veloci
  • Rubriche
    • Book Tag
    • Resoconto Mensile
      • 2018
      • 2017
    • Segnalazioni
    • Rubriche chiuse
      • Olibriadi
        • Olibriadi 2017
        • Olibriadi 2016
      • Passi d’autore
      • Teaser Tuesdays
      • WWW Wednesday
  • Fuggite Sciocchi!
  • Lista di Lettura
  • Reading Challenge
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • Le Liste
  • Chiacchiere
  • Memorie di una Collegiale
  • Contattami
  • Instagram
  • Seguimi su Facebook
  • Twitter
3 days ago 16 aprile 202116 aprile 2021La Cortese Irriverente

Il ladro di anime – Sebastian Fitzek [Recensione]

3 days ago 15 aprile 202115 aprile 2021La Cortese Irriverente

Le colpe degli altri – Linda Tugnoli [Recensione]

31 marzo 20213 aprile 2021La Cortese Irriverente

La consuetudine del buio – Amy Engel [Recensione]

30 marzo 20213 aprile 2021La Cortese Irriverente

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere – John Gray [Recensione]

23 marzo 202123 marzo 2021La Cortese Irriverente

Le ricamatrici della regina – Jennifer Robson [Recensione]

12 marzo 202122 marzo 2021La Cortese Irriverente

Il segreto dell’inquisitore – James Rollins [Recensione]

24 febbraio 202124 febbraio 2021La Cortese Irriverente

Il libro dei sette sigilli – Barbara Bellomo [Recensione]

22 febbraio 202122 febbraio 2021La Cortese Irriverente

La prossima volta il fuoco – James Baldwin [Segnalazione]

Armadale
22 febbraio 202122 febbraio 2021La Cortese Irriverente

Armadale – Wilkie Collins [Recensione]

18 febbraio 202118 febbraio 2021La Cortese Irriverente

Il guardiano delle stelle. Il viaggio di Anais insieme al vento – Davide Amante [Segnalazione]

18 febbraio 202118 febbraio 2021La Cortese Irriverente

Eichmann. Dove inizia la notte. Un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Atto unico [Segnalazione]

8 febbraio 20218 febbraio 2021La Cortese Irriverente

La psichiatra – Wulf Dorn [Recensione]

26 gennaio 202127 gennaio 2021La Cortese Irriverente

Giornata della memoria #27Gennaio: Libri da leggere sulla shoah

25 gennaio 202125 gennaio 2021La Cortese Irriverente

Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi [Recensione]

24 gennaio 202124 gennaio 2021La Cortese Irriverente

L’ickabog – J.K.Rowling [Recensione]

8 gennaio 20218 gennaio 2021La Cortese Irriverente

Cime Tempestose (1992): un film privo di sentimenti

5 gennaio 20215 gennaio 2021La Cortese Irriverente

Film & Serie tv 2020: classifiche e liste

30 dicembre 202030 dicembre 2020La Cortese Irriverente

Libri letti 2020: liste, classifiche e buoni propositi

28 dicembre 202028 dicembre 2020La Cortese Irriverente

La moglie imperfetta – B.A. Paris [Recensione]

7 dicembre 20207 dicembre 2020La Cortese Irriverente

Ragione e Sentimento (1996, Ang Lee) – Recensione

7 dicembre 20207 dicembre 2020La Cortese Irriverente

Mansfield park (film, 2000) – Recensione

6 dicembre 20206 dicembre 2020La Cortese Irriverente

Accabadora – Michela Murgia [Recensione]

17 novembre 202017 novembre 2020La Cortese Irriverente

Fino a quando la mia stella brillerà: una testimonianza sulla shoah

16 novembre 202016 novembre 2020La Cortese Irriverente

The Haunting of Bly Manor: in quanti aspettavamo una serie diversa?

12 novembre 202012 novembre 2020La Cortese Irriverente

Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah – Andra e Tatiana Bucci [Recensione]

11 novembre 202011 novembre 2020La Cortese Irriverente

Perché amo così tanto i libri?

9 novembre 20209 novembre 2020La Cortese Irriverente

La storia infinita – Michael Ende [Recensione]

7 novembre 20207 novembre 2020La Cortese Irriverente

La matita cattiva: come ho imparato a farmi i fatti miei [Memorie di una collegiale]

6 novembre 20206 novembre 2020La Cortese Irriverente

Le streghe: libro e film [Segnalazione]

4 novembre 20204 novembre 2020La Cortese Irriverente

La sovrana lettrice: Cosa accadrebbe se la regina diventasse un’accanita lettrice?

28 ottobre 202028 ottobre 2020La Cortese Irriverente

Misery: un libro di Stephen King che parla di follia [Recensione]

26 ottobre 202026 ottobre 2020La Cortese Irriverente

Alaska – Brenda Novak [Recensione]

8 ottobre 20208 ottobre 2020La Cortese Irriverente

Faccia a faccia con l’assassino – Mark Olshaker e John Douglas [Recensione]

28 settembre 202028 settembre 2020La Cortese Irriverente

Il giro di vite: il libro che ha ispirato The Haunting of Bly Manor

16 settembre 202016 settembre 2020La Cortese Irriverente

Musica sull’abisso – Marilù Oliva [Recensione]

14 settembre 202014 settembre 2020La Cortese Irriverente

La quarta apocalisse: un libro da evitare [Recensione]

30 agosto 202030 agosto 2020La Cortese Irriverente

Lamentele di fine estate

19 agosto 202019 agosto 2020La Cortese Irriverente

Vi prego, cercate di capire – May Sarton [Recensione]

11 agosto 202011 agosto 2020La Cortese Irriverente

L’istituto – Stephen King [Recensione]

10 agosto 202010 agosto 2020La Cortese Irriverente

I truffatori – Jim Thompson [Recensione]

2 agosto 20202 agosto 2020La Cortese Irriverente

Sette libri che vorrei leggere sotto l’ombrellone

31 luglio 202031 luglio 2020La Cortese Irriverente

I truffatori – Jim Thompson [ Segnalazione ]

30 luglio 202030 luglio 2020La Cortese Irriverente

Warrior nun: una serie tv che lascia sorpresi [Recensione]

24 luglio 202024 luglio 2020La Cortese Irriverente

Ritorno a Birkenau – Ginette Kolinka [Recensione]

20 luglio 202020 luglio 2020La Cortese Irriverente

Cinque libri da leggere sotto l’ombrellone

18 luglio 202018 luglio 2020La Cortese Irriverente

Confessioni di un clochard – Jorge Vivanco [Recensione]

14 luglio 202014 luglio 2020La Cortese Irriverente

Il Rilegatore – Bridget Collins [ Recensione ]

13 luglio 202013 luglio 2020La Cortese Irriverente

Luna Nera: un’occasione mancata

8 luglio 20208 luglio 2020La Cortese Irriverente

Becoming Jane -Il ritratto di una donna contro

3 luglio 20203 luglio 2020La Cortese Irriverente

Faccia a Faccia con l’assassino – John Douglas e Mark Olshaker [Segnalazione]

26 giugno 202026 giugno 2020La Cortese Irriverente

Il racconto dell’ancella: un parere controcorrente

12 giugno 202022 giugno 2020La Cortese Irriverente

Metallo Urlante: un tributo alla musica metal [Recensione]

10 giugno 202022 giugno 2020La Cortese Irriverente

La Biblioteca di Parigi – Janet Skeslien Charles [Recensione]

3 giugno 20203 giugno 2020La Cortese Irriverente

Un debito di sangue – Brenda Novak [Recensione]

26 maggio 202027 maggio 2020La Cortese Irriverente

L’ultima vedova – Karin Slaughter [Recensione ]

25 maggio 202025 maggio 2020La Cortese Irriverente

La città senza ebrei: Un romanzo di dopodomani – Hugo Bettauer

23 maggio 202023 maggio 2020La Cortese Irriverente

La peste scarlatta – Jack London [ Recensione ]

19 maggio 202019 maggio 2020La Cortese Irriverente

L’abito da Sposo: un noir di Pierre Lemaitre [ Recensione ]

18 maggio 202018 maggio 2020La Cortese Irriverente

Un debito di sangue – Brenda Novak [ Segnalazione ]

15 maggio 202015 maggio 2020La Cortese Irriverente

Confessioni di un clochard – Jorge Vivanco [ Segnalazione ]

11 maggio 202011 maggio 2020La Cortese Irriverente

Uomini che odiano le donne – Stieg Larsson [ Recensione ]

24 aprile 202024 aprile 2020La Cortese Irriverente

I Ragazzi venuti dal Brasile – Ira Levin [ Recensione ]

23 aprile 202024 aprile 2020La Cortese Irriverente

Libri da leggere in quarantena #consiglidilettura

21 aprile 202021 aprile 2020La Cortese Irriverente

Il traghettatore: dall’autore de L’esorcista una storia debole e banale [ Recensione ]

16 aprile 202016 aprile 2020La Cortese Irriverente

La Confraternita degli Storici Curiosi – Jodi Taylor [ Recensione ]

14 aprile 202014 aprile 2020La Cortese Irriverente

Rosemary’s baby – Ira Levin [Recensione]

18 marzo 202018 marzo 2020La Cortese Irriverente

Abbiamo sempre vissuto nel castello – Shirley Jackson [Recensione]

16 marzo 202016 marzo 2020La Cortese Irriverente

Frammenti di Lei – Karin Slaughter [Recensione]

5 febbraio 20205 febbraio 2020La Cortese Irriverente

L’incubo di Hill House: un classico della letteratura horror – Recensione

3 febbraio 20203 febbraio 2020La Cortese Irriverente

Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Stuart Turton [Recensione]

19 gennaio 202019 gennaio 2020La Cortese Irriverente

Bridget Jones’s Baby: stereotipi e risate

8 gennaio 20208 gennaio 2020La Cortese Irriverente

Kill Creek – Scott Thomas [Recensione]

7 gennaio 20207 gennaio 2020La Cortese Irriverente

The Witcher: pro e contro della serie tv ispirata alla saga di Andrzej Sapkowski

23 dicembre 201923 dicembre 2019La Cortese Irriverente

Mani di mandarino- La coscienza di un caruso [Segnalazione]

20 dicembre 201920 dicembre 2019La Cortese Irriverente

Vodka & Inferno – La morte fidanzata, Penelope Delle Colonne [Segnalazione]

20 dicembre 201920 dicembre 2019La Cortese Irriverente

A Natale regala un libro: 5 consigli di lettura targati Harper Collins

18 dicembre 201918 dicembre 2019La Cortese Irriverente

I dieci regali da non fare a Natale: piccolo vademecum per evitare facce deluse

16 dicembre 201916 dicembre 2019La Cortese Irriverente

Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire. [Recensione]

26 novembre 201926 novembre 2019La Cortese Irriverente

Doctor Sleep: un discreto thriller ispirato vagamente all’omonimo libro

18 novembre 201919 novembre 2019La Cortese Irriverente

Le nuove eroidi: il mito riscritto dalle donne [Recensione]

11 novembre 201911 novembre 2019La Cortese Irriverente

Chiedimi scusa: una lunga lettera per mandare via il mostro

5 novembre 20195 novembre 2019La Cortese Irriverente

Oro Sporco: un racconto breve scritto da Karin Slaughter e Lee Child [Recensione]

4 novembre 20194 novembre 2019La Cortese Irriverente

Resoconto mensile [Ottobre 2019]

31 ottobre 201931 ottobre 2019La Cortese Irriverente

13 Libri da leggere ad Halloween [Le Liste]

30 ottobre 201930 ottobre 2019La Cortese Irriverente

Nos4a2: una serie tv inquietante

30 ottobre 201930 ottobre 2019La Cortese Irriverente

Le notti di Salem: uno dei libri più paurosi di Stephen King – Recensione

23 ottobre 201923 ottobre 2019La Cortese Irriverente

Joker: il miglior film del 2019!

23 ottobre 201923 ottobre 2019La Cortese Irriverente

Se Arianna: Storia vera di una famiglia diversamente normale – Anna Visciani

20 ottobre 201920 ottobre 2019La Cortese Irriverente

C’era una volta a Hollywood: un deludente film feticista.

14 ottobre 201914 ottobre 2019La Cortese Irriverente

Bridget Jones: divertente, esilarante, ma…

30 settembre 201930 settembre 2019La Cortese Irriverente

Resoconto Mensile [Settembre 2019] … il ritorno!

23 settembre 201923 settembre 2019La Cortese Irriverente

Storie della storia del mondo- Laura Orvieto [Recensione Veloce]

20 settembre 201920 settembre 2019La Cortese Irriverente

L’universo nei tuoi occhi: un libro che parla di bullismo [Recensione]

20 settembre 201920 settembre 2019La Cortese Irriverente

L’arminuta: una storia che parla di identità e appartenenza [Recensione]

18 settembre 201918 settembre 2019La Cortese Irriverente

Lore- L’antologia dell’orrore [Prima stagione] Recensione

11 settembre 201912 settembre 2019La Cortese Irriverente

Memorie di una Collegiale: Qui i maschi non possono entrare! [Cap.10]

9 settembre 20199 settembre 2019La Cortese Irriverente

Femmes Magnifiques: un’antologia femminista [Recensione]

8 settembre 20198 settembre 2019La Cortese Irriverente

Le spose proibite: la graphic novel gotica di Neil Gaiman [Recensione]

29 agosto 201929 agosto 2019La Cortese Irriverente

Maria Maddalena – Cinzia Giorgio [Recensione]

19 agosto 201919 agosto 2019La Cortese Irriverente

La Quinta Stagione – N.K. Jemisin [Recensione]

Navigazione articoli

1 2 … 4 →

Seguimi su Instagram

Quando si poteva uscire...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook
Follow Il Salotto Irriverente on WordPress.com

Archivi

Gli articoli più letti

  • Orgoglio e Pregiudizio: quando un film non propone niente di nuovo
    Orgoglio e Pregiudizio: quando un film non propone niente di nuovo
  • Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire. [Recensione]
    Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire. [Recensione]
  • Le colpe degli altri - Linda Tugnoli [Recensione]
    Le colpe degli altri - Linda Tugnoli [Recensione]
  • Ottimi motivi per (non) leggere L’amica Geniale di Elena Ferrante
    Ottimi motivi per (non) leggere L’amica Geniale di Elena Ferrante
  • I regali più brutti di sempre
    I regali più brutti di sempre

Rating

Parlo di

articolo collegio film GIUNTI harpercollins harper collins harry potter horror Le Liste libri libro marvel Memorie di una collegiale milena edizioni netflix recensione recensione veloce Recensioni Resoconto Mensile segnalazione serie tv stephen king storia suore thriller

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Informazioni

Si informano gli utenti che alcune immagini presenti su questo blog sono state trovate su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità, può inviare un' email a lacortese.irriverente@gmail.com Le immagini verranno immediatamente tolte dal blog (Legge nr. 62 DEL 07.03.2001). Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge nr. 62 del 07.03.2001.    Ogni commento postato in questo blog è soggetto a moderazione prima della sua pubblicazione.
Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

Affiliazione

Il Salotto Irriverente partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Alcuni blog che seguo :)

Blog su WordPress.com.
libroguerriero

se non brucia un po'... che libro è?

Videogames, Fumetti, Musica, cazzate e minkiate (ZERO BANALITA')

ADE SPACCA!

House Cek

La Biblionauta

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

L'Orsa Nel Carro Travel Blog

Travel Blog

LIBRI

GUIDO SPERANDIO

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×