Invisible Monsters: una storia grottesca [ Recensione ]

Quando decidi di leggere un libro di Chuck Palahniuk sei consapevole del fatto che dovrai affrontare un viaggio difficile, a volte brutale e senza filtri. È Chuck Palahniuk, funziona così.

Titolo: Invisible Monsters
Autore: Chuck Palahniuk
Casa Editrice:  MONDADORI (16 aprile 2013)
Prezzo Copertina: 7,99 €
Numero Pagine: 240
Voto: 3/5
Acquistalo su Amazon: Invisible Monsters

Invisible Monster è un libro grottesco e crudele che racconta con estremo cinismo il mondo patinato della bellezza. Una storia che sei costretto a leggere piano, con lentezza, a causa delle rivelazioni sconvolgenti, dei continui salti temporali non annunciati e della brutalità raccontata. Se le pillole sono amare, possono solo diventare più aspre: nella scrittura di Palahniuk non esistono confettini di zucchero, la realtà è descritta per quella che è, sempre!

La protagonista è Shannon McFarland, splendida top model, dalla vita ha avuto tutto quello che si può desiderare: l’amore, la carriera, un’amicizia sincera. La sua esistenza viene però sconvolta quando, mentre sta guidando la sua auto, una misteriosa fucilata la raggiunge al volto, lasciandola orrendamente sfigurata e incapace di parlare. E da affascinante centro di attrazione Shannon si ritrova a essere un mostro invisibile, evitato da tutti, tradita dal fidanzato Manus e dall’amica del cuore, Evie. Ma tutto cambia quando in ospedale Shannon fa conoscenza con la Principessa Brandy Alexander, cui manca ancora solo un intervento chirurgico per diventare una vera donna. Brandy non solo la trascinerà in un viaggio delirante con il proposito di aiutarla a vendicarsi di Evie e di Manus, ma soprattutto le spiegherà come reinventare se stessa. E le insegnerà che niente e nessuno è mai quello che sembra a prima vista.

Invisible Monsters è un viaggio delirante, in cui è difficile anche capire i personaggi, poiché l’autore cambia di continuo i loro nomi e hanno così tante sfaccettature che, nel momento in cui non si legge con attenzione, si ha l’impressione che siano stati appena introdotti. Il tema principale è rappresentato da una delle paure dell’essere umano, ovvero scoprire di aver vissuto una buona parte della propria vita ad inseguire un’illusione. In questo caso il senso di bellezza e di felicità condizionata dai gusti degli altri, dal demone dell’apparenza, dalla quotidiana rassicurazione di piacere.

La protagonista, anche se all’inizio da’ una parvenza diversa, va alla ricerca della libertà. Questo suo viaggio parte dal rifiuto della propria famiglia che vede come metafora di una società bigotta e soffocante che cela “mostri” dietro facciate patinate.

Questa ricerca porta Shannon ad autodistruggersi pur di uscire fuori dagli ideali che ha perseguito fino a poco tempo prima, poiché si è resa conto che ha ignorato consapevolmente delle menzogne, nonostante conoscesse la realtà che nascondevano, rendendosi conto che tutta la sua vita è stata una grande e grossa bugia.

Il finale mi ha lasciata del tutto basita, mai mi sarei aspettata determinate rivelazioni. 

Consiglio la lettura?

Sì, il libro nonostante il suo essere grottesco è molto significativo e comunque, si sa, Chuck Palahniuk non è un autore semplice da leggere. 

Acquistalo su Amazon: Invisible Monsters

Letture correlate:

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.