Nel 2017 mi ero ripromessa due cose:
- Sfoltire di almeno 20 libri la mia lista di lettura,
- Leggerne almeno 50.
Ho miseramente fallito in entrambi i casi.
Dalla lista sono riuscita a depennare solo 3 libri e ne ho letto in totale 37, con un ammanco di ben 13 letture 😦
Per chi fosse curioso di scoprire quali sono i libri (con tanto di recensione) può spulciare la pagina dedicata ai Buoni propositi librosi e sfide di lettura 2017.
Ma siccome si suol dire che chi la dura la vince eccovi di seguito i miei buoni propositi librosi e le sfide di lettura targati 2018 (con l’aggiunta dei film e delle serie tv).
🙂
(Probabili) Prossime Letture
- Amy Snow di Tracy Rees
- Il simbolo perduto di Dan Brown
- L’arte della guerra zombie di Aleksandar Hemon
- Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafón
- 1984 di George Orwell
- La porta delle tenebre di Gleen Cooper
- L’invasione delle tenebre di Gleen Cooper
- 22-11-63 di Stephen King
- Ti voglio bene assai di Luciano de Crescenzo
- La storia infinita di Michael Ende
- Donne che corrono con i lupi di Clarissa Pinkola Estés
- Memorie di una Geisha di Arthur Golden
- Le notti di Salem di Stephen King
- Il maestro e margherita di Michail Bulgakov
- Ladra di Sarah Waters
- Armadale di Wilkie Collins
- La fabbrica del consenso di Noam Chomsky
- La Signora delle camelie di Alexandre Dumas
- Le cronache di Narnia di C.S. Lewis
- Il taccuino d’oro di Doris Lessing
Reading Challenge
Di seguito invece, la Reading Challenge. Quest’anno ho sempre intenzione di leggere 50 libri, e siccome nel 2017 non ci sono riuscita, ne aggiungo un altro ( a sfregio) perciò: riuscirà la vostra eroina a leggere 51 libri nel 2018? Lo scopriremo nei prossimi mesi! 🙂
Libri Letti
- Ripudiata di Eliette Abécassis (12\01\2018) Recensione
- Il ballo di Irène Némirovsky (18\01\2018)
- Vikings. La saga di Ragnar Lodbrok (28\01\2018) Recensione
- Novecento di Alessandro Baricco (29\01\2018)
- Il peso della farfalla di Erri De Luca (04\02\2018)
- Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien ( 06\02\2018)
- Nicolas Eymerich, inquisitore di Valerio Evangelisti (10\02\2018)
- Il cacciatore di draghi di J.R.R. Tolkien (13\02\2018)
- Fra- Fuori dal grigio di Salvatore Amato (25\02\2018)
- Falli soffrire: gli uomini preferiscono le stronze di Sherry Argov (26\03\2018) (Recensione)
- Sii bella e stai zitta- Perché l’Italia di oggi offende le donne di Michela Marzano (29\03\2018)
- Il corpo e il sangue di Eymerich di Valerio Evangelisti ( 09\04\2018)
- Le brave ragazze vanno in paradiso le cattive dappertutto di Ute Ehrhardt (09\05\2018) (Recensione)
- Le spose sepolte di Marilù Oliva (10\06\2018) (Recensione)
- Ragazze con i numeri. Storie, Passioni e sogni di 15 scienziate di Vichi De Marchi e Roberta Fulci (11/06/2018) (Recensione)
- La lunga notte del dottor Galvan di Daniel Pennac (13\06\2018)
- Two mothers di Doris Lessing ( 19\06\2018)
- Il curioso caso di Benjamin Button di Francis Scott Fitzgerald (23\06\2018)
- Io mi libro di Alessandro Pagani (Recensione)
- La mia Londra di Simonetta Agnello Hornby (18\07\2018) (Recensione)
- La collezionista di libri proibiti di Cinzia Giorgio 20\07\2018) (Recensione)
- Com’era weird la mia valle di Fabio Lastrucci e Vincenzo Barone Lumaga (25\07\2018) (Recensione)
- Invincibili come noi di Louise Pentland (29\07\2018) (Recensione)
- Storia di una ladra di libri di Markus Zusak (06\08\2018)
- Strega Borghese di Biagio Arixi (13\08\2018) (Recensione)
- I roghi delle streghe. Storia di un olocausto di Alessandra Micheli (06\09\2018) (Recensione)
- Mal che vada ci innamoriamo di Mary G. Baccaglini (20\09\2018) (Recensione)
- Le streghe di Benevento- La leggenda della superstitiosa Noce di Antonio Oliva ( 21\10\2018) (Recensione)
- 1791. Mozart e il violino di Lucifero di Davide Livermore e Rosa Mogliasso (03\11\2018)(Recensione)
- No exit di Taylor Adams (08\11\2018) (Recensione)
- Miti del nord di Neil Gaiman (25\11\2018) (Recensione)
- Morte di un antiquario di Paolo Regina (11\12\2018) (Recensione)
- So chi sei di Elisabeth Norebäck (26\12\2018) (Recensione)
- Epiche, amiche e innamorate di Chiara Bernocchi (28\12\2018) (Recensione)
Film & Serie tv
- La ragazza con l’orecchino di Perla
- Star Wars- Gli ultimi Jedi
- The end of the f***ing world (Serie tv)
- Frontiera (seconda stagione)
- Wonder
- Godless (serie tv, netflix 2017)
- Made in Italy
- The Cloverfield Paradox (Netflix, 2018)
- Bright (Netflix, 2017)
- Altered Carbon (serie tv, Netflix, 2018)
- Black Panther
- A casa tutti bene
- Everything Sucks! (serie tv, Netlix, 2018)
- Z-Nation (stagione 3) (Recensione)
- La forma dell’acqua
- Una serie di sfortunati eventi (Netflix, 2018, Seconda Stagione)
- Warcraft
- Annientamento (Netflix, 2018)
- Avengers, Infinity War
- Lost in space (serie tv, Netflix, 2018)
- Troy- La caduta di Troia (serie tv, Netflix, 2018)
- Deadpool 2
- Solo: A Star Wars Story
- Tredici (seconda stagione, Netflix, 2018)
- Sense 8 (Finale di stagione, Netflix, 2018)
- The last Kingdom (serie tv Netflix- Abbandonata)
- Daredevil (Prima e seconda stagione, Netflix)
- Glow (Seconda stagione, 2018, Netflix)
- Orgoglio e Pregiudizio (film, 2005)
- Suite Francaise (film, 2014)
- Hysteria (film, 2011)
- Anna Karenina (film, 2012)
- Happy! (Prima stagione, 2017, Netflix)
- Pompei (2014, film)
- La duchessa (film, 2008)
- Ritorno al futuro (film, 1985)
- Two Mothers (film, 2013)
- Il destino di un cavaliere (film, 2001)
- La verità è che non gli piaci abbastanza (film, 2009)
- Camera con Vista (film, 1985)
- Disincanto (serie tv, Netflix, 2018)
- Sausage Party- La vita segreta di una salsiccia (film, 2016)
- Norsemen (serie tv, seconda stagione)
- La vita di Adele (film, 2013)
- L’ultimo dei templari (film, 2011)
- Immortals (film, 2011)
- Venom (film, 2018)
- L’alienista (prima stagione, 2018)
- Sabrina (serie tv, prima stagione, netflix 2018)
- Lo schiaccianoci e i quattro regni (film, 2018)
- The Haunting of Hill House (serie tv, prima stagione, Netflix, 2018)
- Il labirinto del Fauno (film, 2006)
- 40 anni vergine (film, 2005)
- L’alba dei morti viventi (film, 2004, Zack Snyder)
- Le crociate- Kingdom of Heaven (film, 2005, Ridley Scott)
- Animali fantastici- I crimini di Grindelwald (film, 2018)
- Vikings (quinta stagione, prima parte)
- Bohemian Rhapsody (film, 2018)
- Il ritorno di Mary Poppins (film, 2018)
E voi? avete letto (o visto) qualcuno dei titoli da me proposti? Quali sono le vostre sfide personali di lettura per il 2018?