

Titolo: KAIZEN: Il metodo giapponese delle piccole abitudini per grandi cambiamenti per raggiungere il successo step by step
Autore: Isato Takeda
Casa Editrice: Independently published (23 aprile 2021)
Numero Pagine: 177
Prezzo Copertina: 11,88 €
Acquistalo su Amazon: Kaizen
Voto: 2/5
Trama: Cambiare la tua vita non è mai stato così facile! Sei alla ricerca di un metodo efficace per la tua crescita personale e quella del tuo business? Allora questo è il libro che fa per te. E se ti dicessi che per ottenere i risultati che hai sempre desiderato non servono sforzi immensi o nottate sul computer?
Il metodo Kaizen è un approccio rivoluzionario introdotto in Giappone nel secolo scorso ma sbarcato in Europa solo di recente. Si tratta di un vero e proprio mindest che ti aiuterà a migliorare te stesso e le tue attività giorno dopo giorno, passo dopo passo. Sono anni che ci provi e non ci sei mai riuscito? Hai scritto decine di elenchi di buoni propositi ma non ne hai mai completato nemmeno uno? Quello che ti mancava era il kaizen! Una filosofia abbinata ad un metodo pratico che rende raggiungibile ogni traguardo. In questo libro, che sintetizza al meglio tutti gli insegnamenti utilizzati in Giappone, imparerai:
- Che cos’è il Kaizen e perché è così importante
- Quali sono i fattori che bloccano la tua crescita ora
- A costruire un mindset decisionale votato alla crescita, per te stesso e per il tuo business
- Aumentare la tua produttività e quella della tua azienda eliminando i muda
- Come diventare un leader migliore
- Gli strumenti essenziali per applicare il metodo Kaizen
- Adottare abitudini sane e durevoli che renderanno ogni miglioramento facile e automatico nel tempo
- Come applicare il Kaizen alla tua vita: gestione del tempo, dieta, forma fisica, raggiungere gli obiettivi personali
Grazie al metodo Kaizen, e a questo libro, l’immobilismo e la frustrazione saranno solo un lontano ricordo. L’approccio giapponese si fonda sul potere di sviluppare le proprie abilità con la creazione e la gestione di piccole abitudini per grandi cambiamenti. Ottieni grandi risultati con pochi sforzi ben calibrati. Abbraccia un mondo di infinita crescita e infinite possibilità. Migliora te stesso e raggiungi il successo, un gradino dopo l’altro. Cosa stai aspettando?

Con il mio gruppo di lettura abbiamo letto Kaizen di Isato Takeda.
Kaizen (改善) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. È un metodo che si applica a livello aziendale in diversi ambiti, al fine di raggiungere elevati standard di efficienza. Questa filosofia può anche essere applicata nella propria vita, per raggiungere obiettivi andando a migliorare o ad eliminare delle abitudini.
Il libro parla, in modo molto didattico, di questo metodo, da quali step è composto, di come è stato applicato a livello aziendale e di come poter prenderne spunto per la propria vita.
Il libro non mi è piaciuto molto per due motivi:
- Mi ha ricordato l’esame di Gestione aziendale, l’ultimo di una lunghissima serie. Leggendo mi è tornato in mente tutto lo stress di quel periodo, i casi aziendali studiati, il poco amore nei confronti della materia;
- L’ho trovato un saggio pieno di concetti, ma poca pratica. Le regole del kaizen sono molto semplici, e al posto di parlare di come abbiano migliorato la Toyota, sarebbe stato più opportuno dare degli esempi pratici, di vita… dato che comunque lo scopo del libro dovrebbe essere quello di suggerire come migliorare la propria quotidianità.
Parlare con le ragazze di questo libro è stato comunque molto utile, perché abbiamo provato ad indagare quali sono le falle che ci portano a non raggiungere i nostri obiettivi. Abbiamo discusso delle distrazioni che quotidianamente ci allontanano dalla concentrazione, di come siamo vittime di una società che ci inculca il mito del “tutto e subito”; di come siamo schiave di vite frenetiche e di come dovremmo essere capaci di vivere più lentamente, dandoci i giusti tempi.
Insomma, la discussione è stata ricca, piena di spunti e molto liberatoria.
Per parlare di questo libro abbiamo scelto un parchetto vicino la riva del fiume Abatemarco. Obbligatoria è stata la tappa al castello di San Michele. In realtà eravamo a caccia della Luna, ma le nuvole e l’orario non ci hanno permesso di ammirarla dai ruderi.


Tu conosci il metodo kaizen? Lo applichi nella tua vita? Hai letto qualcosa a riguardo? Fammelo sapere in un commento!
Acquistalo su Amazon: Kaizen
