Uno degli obiettivi (di vita 🙂 ) che mi sono prefissata è di leggere tanti classici, in quanto sono libri senza tempo, che hanno sempre qualcosa da raccontare, capaci di emozionare creando un filo che unisce le generazioni.
Il primo del 2022 è stato Il Giardino Segreto, libro scritto nel 1910 da Frances Hodgson Burnet, autrice nota anche per Il piccolo Lord e La piccola principessa.
Il Giardino Segreto è un romanzo per ragazzi, pieno di magia che parla del potere della natura e dell’amicizia. La storia non entra nella mia rosa personale di classici preferiti, ma è comunque una bella lettura. Anche se a volte ho trovato la narrazione un po’ prolissa e ripetitiva.
Mary Lennox, la protagonista, non è una bambina simpatica. Viene descritta come brutta, magra e piena di alterigia e superbia. Nella lussuosa villa in India dove vive, viene servita e riverita da una balia che ubbidisce a ogni suo capriccio. I genitori, da sempre, sono troppo occupati per stare con lei. Ecco perché è arrogante, egoista, viziata e incapace di sorridere. Ma una mattina, Mary si sveglia e nella casa non c’è più nessuno. I genitori e tutta la servitù sono morti all’improvviso, colpiti da un’epidemia. Solo lei si è salvata, ma non può rimanere da sola in India, così viene mandata in Inghilterra, affidata alle cure di uno zio. Nel misterioso e solitario Castello di Misselthwaite, in mezzo alla brughiera, Mary si sente se possibile ancora più sola di prima. Finché un giorno, il cinguettio di un bizzarro pettirosso la conduce fino a un muro che nasconde un meraviglioso giardino. Abbandonato e inaccessibile a tutti, il giardino rifiorisce grazie alle cure di Mary e di Dickon, un ragazzo che sembra avere il potere di incantare gli animali. E una volta che la natura si sarà risvegliata, il suo potere benefico potrà aiutare tutti, ma proprio tutti, gli abitanti di Misselthwaite.
L’autrice con la sua storia lancia diversi insegnamenti: i bambini sono capaci di educarsi da soli, l’amicizia tra loro può aiutarli a migliorarsi, il lavoro e la vita all’aperto garantiscono fin dalla giovane età un corpo sano e favoriscono un buon equilibrio psicologico. Tesi che vanno in netto contrasto con le convinzioni secondo le quali solo la guida, l’insegnamento e la vigilanza costante degli adulti possono garantire l’educazione di bambini e adolescenti. Nella storia gli adulti sono un contorno, non possono entrare nelle vicende dei piccoli, e la loro non presenza designa un libro per ragazzi, apparentemente semplice come Il giardino segreto, come una storia abbastanza rivoluzionaria, se consideriamo l’epoca in cui è stata scritta.
E tu? Hai letto il giardino segreto? Quale classico hai intenzione di leggere?
Fammelo sapere in un commento.

Acquistalo su Amazon: Il giardino segreto


Titolo: Il giardino segreto
Autrice: Frances Hodgson Burnet
Casa Editrice: HarperCollins Italia (16 settembre 2021)
Numero Pagine: 336
Prezzo Copertina: 12 €
Acquistalo su Amazon: Il giardino segreto