Locke & Key è una serie tv arrivata su Netflix nel 2020. Ho perso il conto delle volte in cui mi è stata consigliata da quando è uscita, ho sempre fatto orecchie da mercante. C’era qualcosa che non mi attirava e…. mi sbagliavo! Ho iniziato a vederla in un piovoso lunedì sera. Le mie pretese erano molto basse e il sonno imminente mi faceva dubitare che riuscissi a reggere anche solo un episodio. Ne ho visto quattro e ho chiuso solo perché il tablet si è scaricato, facendomi il favore di spegnersi qualche secondo dopo la fine della puntata, evitandomi così grosse imprecazioni. (Grazie tablet, tu mi capisci meglio dei miei ex)
Non voglio scrivere la solita recensione, perché essendo che sono molto in ritardo con i tempi, trovate pareri ovunque. Per quanto mi riguarda è una bella serie, una delle migliori viste nel 2021, e la consiglio a chi ama il fantasy.
Quello che voglio fare è parlare dei momenti #Wtf (What the fuck).
Cos’è un momento #wtf (What the fuck)?
Avete presente quelle scene un po’ assurde e prive di senso che, a volte, sono usate come espedienti narrativi per far arrivare un personaggio al suo obiettivo? Ecco, quelli sono momenti what the fuck?
Prima di iniziare, vi lascio qualche comunque qualche informazione.
Trama, Trailer e Cast
Locke & Key è una serie Netflix basata sull’omonimo fumetto di Joe Hill, adattato tra gli altri da Carlton Cuse. L’horror drama racconta la storia dei fratelli Tyler (Connor Jessup), Kinsey (Emilia Jones) e Bode Locke (Jackson Robert Scott) che perso il padre, barbaramente assassinato da uno studente squilibrato, decidono di trasferirsi insieme con la madre Nina (Darby Stanchfield) a Keyhouse, la storica casa di famiglia situata a Lovecraft, in Massachusetts, per tentare di superare il lutto. Al loro arrivo, i ragazzi scoprono che alcune chiavi trovate in giro per la casa sono stregate: ognuna di esse conferisce a chi la impugna un super potere e sono inspiegabilmente legate alla morte del padre e a un’entità malvagia di nome Dodge, capace di assumere sembianze e voci diverse a seconda delle paure di chi si trova davanti. Tyler, Kinsey e Bode si trovano quindi costretti a combattere per sopravvivere, scontrandosi con le forze del male e imparando improvvisamente ad affrontare le responsabilità degli adulti.
Attualmente la serie conta due stagioni, entrambe composte da dieci episodi, ed è stata rinnovata per una terza che dovrebbe arrivare (si spera) a breve.
Il resto cast include Kevin Alves , Thomas Mitchell Barnet, Asha Bromfeld, Laysla De Oliveira, Griffin Gluck, Hallea Jones, Petrice Jones e Genevieve Kang.
***ATTENZIONE***
di seguito trovate spoiler, tanti spoiler
vi ho avvisati\e

L’angolo dello Spoiler e Momenti Wtf
Ed eccoci arrivati ai tanto attesi momenti #wtf, ovvero quelle scene un po’ debolucce, in cui vengono inseriti degli espedienti narrativi che accompagnano i vari personaggi verso una strada che li porta velocemente al loro obiettivo.
Pronti… via:
- I nostri amici sono a conoscenza che un demone vuole impossessarsi di tutte le chiavi e che ne possiede una che gli permette di andare dove vuole, in qualsiasi momento, compresa la casa Locke. Solo Bode cerca di trovare il modo per bloccare le porte di casa, facendolo in maniera molto infantile, ma è un bambino che combatte con una spada luminosa. Ci sta. I fratelli più grandi però, utilizzano le chiavi senza alcun problema, nonostante si rendano conto che quando le attivano, spesso, i loro corpi restano inermi e privi di protezione. In qualunque momento potrebbe arrivare qualcuno, anche la stessa Dodge, e far loro del male. Ma non si curano assolutamente di ciò. Solo verso la fine sentiamo la frase che in realtà avremmo dovuto sentire sin dall’inizio: “Tu resta a fare la guardia”.
- Dodge, grazie all’aiuto (non voluto) di Ellie, riesce ad impossessarsi della corona delle ombre, oggetto che si attiva attraverso una chiave, che viene trovata da Bode in casa Locke. Ellie, con il benestare di tutti, decide di andare a prendere la corona a casa sua, insieme al figlio Rufus. E cosa fa? Porta con sé la chiave. Voi mi direte: e quindi? … e quindi, nella casa, insieme alla corona ci sta anche Dodge\Lucas, che aveva informato Ellie della necessità di avere la chiave che attiva la corona. Quindi…. WTF? è come se un ladro venisse accompagnato direttamente nella stanza della cassaforte dal proprietario di casa, che gli fa trovare tutto aperto e anche il caffè sul tavolo. Ovviamente Dodge si impossessa della chiave, attiva la corona e mette in moto tutte vicende che portano al finale di stagione.
- Jon, il professore di inglese, va a casa di Ellie e, come il peggiore dei guardoni, scatta una fotografia con tanto di click mega rumoroso. Viene visto, se ne accorge e va via come se nulla fosse.
- Sam evade di prigione grazie alla chiave fiamma. Uccide un poliziotto, brucia mezzo mondo e scappa. Credo che sia necessario ricordare che è stato arrestato perché ha tentato di sterminare tutta la famiglia Locke, riuscendo ad uccidere Rendell, e se non fosse stato fermato da Nina, alla quale ha sparato ad una gamba, avrebbe fatto una strage. La sua evasione dovrebbe come minimo essere stata comunicata alla famiglia che ha cercato di decimare. Invece no, ce lo troviamo all’improvviso dentro casa Locke a mangiare banana e spaghetti.
- Dodge, oltre ad essere un demone con cattivi intenti, è anche un porcellone pieno di cupidigia con un debole per la famiglia Locke. Si lascia andare in folli pomiciate con Tyler, lasciando intendere anche altro; e quando si trasforma in Gabe scappa da Kinsey a fare il fidanzato arrendevole.
- Quando Rendell e i suoi amici si lasciano, decidono di dividersi le chiavi e custodirle senza utilizzarle mai più. La sera in cui Lucas, posseduto dal demone, ha ucciso alcuni dei suoi amici, tutti loro hanno perso qualcosa. Ellie però, ha perso la persona che amava. E a chi viene lasciata la chiave che richiama i morti? Ad Ellie, ovviamente.
- Possibile che nessuno si preoccupi minimamente che esista una chiave capace di cambiare l’identità di una persona e che sia a casa di Ellie, dove vive Lucas, ovvero Dodge?
- La finta Dodge viene trovata a terra priva di sensi e trascinata nelle grotte, dove viene lanciata nella porta nera. C’è un particolare che avrebbe dovuto far suonare campanelli di allarme nella testa di chiunque: la Dodge svenuta non ha la corona che fino a qualche secondo prima indossava. Che fine ha fatto la corona? Perché nessuno la cerca? Perché a nessuno viene in mente che c’è una chiave che trasforma le persone, ca$$o!?
- Dodge fa un gran casino per avere le chiavi. Chiede ad Ellie, sottoforma di Lucas, di procurargliele, ma avrebbe potuto farsele dare quando voleva essendo che è anche il nuovo ragazzo di Kinsey, Wtf? è un demone che ama far grandi casini, o ha altri obiettivi? Se voleva solo impossessarsi delle chiavi, amica mia te lo dico, hai fatto un gran caos per nulla!
Insomma, i momenti che fanno traballare la serie non mancano, e tanti sono come le scene nei film horror in cui il personaggio principale sa che dentro casa c’è un serial killer e, invece di andare via, apre la porta dove sente rumori strani.

Nonostante ciò Locke & Key è una serie tv che mi ha colpito molto e, tralasciando gli espedienti narrativi un po’ troppo forzati, mi sento di consigliarla. La storia è ben congeniata e una volta iniziato il primo episodio è difficile chiudere.
Quindi per me vale la pena guardarla, magari fate finta di essere un po’ scemi durante la visione dei momenti wtf.

Bella serie. Porterò la mia recensione della terza stagione quando arriverà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella serie. Porterò la mia recensione della terza stagione quando uscirà
"Mi piace""Mi piace"