Passi d’autore: Otto-Luce e Ombra di J.C. Casalini [Recensione]

Oggi per la rubrica che curo all’interno del blog dell’amica Linda, Passi D’autore, recensisco un romanzo dai tratti dark.
Buona Lettura!
🙂

Titolo: Otto. Luce e Ombra
Autore: J.C Casalini
Editore: Vertigo (29 maggio 2015)
Numero Pagine: 233
Acquistalo su Amazon: qui
Voto: 3\5
Trama: Otto è un aspirante mago che vive in un minuscolo appartamento a Mestre insieme alla sua fidanzata Anna. La vita sembra metterli a dura prova, soprattutto quando il giovane si trova costretto ad affrontare il comportamento anomalo del suo riflesso, capace di un’autonoma vitalità, che in breve tempo lo porta alla catastrofe completa. Ma quando tutto sembra ormai perduto, un accordo stretto proprio tra Otto e il suo riflesso ribalta la situazione portandolo a raggiungere il successo tanto desiderato. Ma niente, nel romanzo di Jean-Christophe Casalini, è come sembra e in breve tempo la situazione prende una piega assurda, a tratti allucinante. In un crescendo di suspense e di violenza, la vita dei protagonisti sarà più volte sconvolta, tra omicidi, spettacoli ed eventi demoniaci.

Io sono in apparenza a tua immagine e somiglianza, ma io sono il tuo esatto contrario perché la luce, che tu cogli nel guardarmi, è quella che  non è stata assorbita sul tuo corpo, sulla tua pelle, sulle tue unghie, sui tuoi capelli, sui tuoi vestiti. Io sono il tuo virtuale opposto luminoso, svincolato dal tuo condizionamento fisico, e come tale io non ho limiti della materia. Io non sono confinato all’unicità del tuo essere atomico. Io sono libero di propagarmi tra una superficie riflettente e un’altra e replicarmi all’infinito. Io posso addirittura viaggiare all’interno della porzione della tua realtà, catturata incidentalmente nella mia dimensione, a una velocità infinita perché la distanza che tu devi percorrere tra un punto e l’altro nella tua dimensione è estremamente ridotta all’interno della mia, rappresentata invece su un piano.

J.C. Casalini è l’autore di “Otto. Luce e ombra”, un thriller psicologico uscito nel 2015 per Vertigo Edizioni.
Questo romanzo è la storia di Otto e Anna. I due si conoscono sin da bambini e il loro è un amore che nasce tra i banchi di scuola. Diventati adulti, Otto intraprende la carriera del mago e Anna diventa la sua assistente. Purtroppo, però, i loro sforzi non vengono ricompensati; il lavoro va male e i genitori di Anna premono affinché la loro figlia riprenda gli studi abbandonati e trovino entrambi un lavoro più serio e sicuro.
Otto inizia ad avere dei comportamenti strani, diventa ossessionato dal proprio riflesso che sostiene sia dotato di vita propria e Anna, esasperata da tutta la situazione, lo lascia. Dopo un anno le cose cambiano. Otto è diventato un mago famoso, la gente lo acclama e venera come un dio, e Anna è devastata dalla fine della loro relazione.
Si incontreranno di nuovo e ritorneranno insieme. L’amorevole vecchio Otto però, non esiste più, al posto suo c’è un uomo narciso e violento; inoltre, succedono strani omicidi che sembrano ricondurre a questo nuovo Houdini.
Il libro rappresenta una piacevole lettura che si divora in pochissimo tempo ed è costellato da tantissimi elementi gotici. Il lettore, con Otto, si addentra nel mondo della magia, una magia che in realtà nasconde delle origini pericolose e oscure. Gli argomenti trattati sono diversi e tra i più variegati: si parla di fanatismo religioso, di violenza psicologica, di illusione e di satanismo.
Lo stile è molto ricercato, la storia è abbastanza scorrevole anche se alcuni concetti bisogna rileggerli più volte, poiché l’autore si lascia andare con considerazioni quasi filosofiche, scritte in maniera ineccepibile ma che rendono la narrazione un po’ pomposa.
I colpi di scena si alternano uno dopo l’altro, mantenendo sempre viva l’attenzione e andando a solleticare la curiosità di scoprire cosa accade nella pagina successiva. Molti degli avvenimenti sono brutali e descritti nella loro violenza. 
….continua a leggere su Linda Bertasi Blog

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.