Non scrivo un resoconto mensile da dicembre 2018. Il motivo ancora non lo so, forse a causa di letture poco entusiasmanti, forse perché non ne vedevo l’utilità. Ma rieccomi qui a raccontarvi le serie tv, i film e le letture di settembre.
Film & Serie Tv
Partiamo con i film e serie tv:
- Il Re leone (Disney, 2019): un classico Disney che ricalca il cartone animato del 1994. Il film, privo di difetti, mi è piaciuto, ma se proprio dovessi rivedere Il Re Leone, credo che la scelta ricadrebbe sul cartone. Nostalgia? Probabile!
- Lore – Antologia dell’orrore (prima stagione): Lore è una serie-documentario che racconta le origini dei miti e delle leggende. Ha degli effetti speciali che lasciano un po’ a desiderare, ma è molto interessante. Se volete saperne di più, trovate il mio parere
qui ➥ Recensione - Orgoglio e Pregiudizio (Period drama, 1995): ogni tanto, quando ho bisogno di scappare da momenti di “scazzo cosmico” mi rifugio nei period drama ispirati ai romanzi di Jane Austen. Orgoglio e Pregiudizio ricade tra i miei preferiti, in quanto è fedelissimo al libro e ben fatto.
- Shakespeare in Love (film, 1999): anche film, che ho visto infinite volte, rientra nell’elenco dei film anti “scazzo cosmico”.
- C’era una volta a… Hollywood (film,2019): il nuovo film di Quentin Tarantino è stata la più grande delusione del 2019. Da quando è uscito il primo trailer, ho fatto il conto alla rovescia e mi sono ritrovata a dover combattere con le mie palpebre, che proprio non ne volevano sapere di rimane aperte. C’era una volta a Hollywood è tremendamente statico, diverso dai film ai quali siamo abituati. Manca l’azione, manca l’adrenalina, il divertimento. Il film si guarda con l’orologio in mano: prima perché ti domandi quando caspita parta la storia; poi perché ti chiedi quando cavolo finisca. La trama è ingarbugliatissima, a distanza di giorni, ancora non capisco cosa ho visto. Sembra che abbiano unito una serie di racconti con qualche elemento in comune.
E infine… piedi! Piedi ovunque! Che Quentin Tarantino abbia una passione per i piedi, non è una novità, ma in questo film si è lasciato completamente andare: donne che cammino scalze, che poggiano piedi sporchi dove capita; inquadrature di scarpe, sia maschili che femminili… insomma, più che c’era una volta a Hollywood, il film lo potevano intitolare: C’era una volta un feticista.
Libri Letti
Per quanto riguarda le letture devo dire di essere molto soddisfatta. Ho fatto fuori quattro libri, tutti molto diversi fra di loro, ma che sono riusciti a regalarmi piacevoli ore di svago “mentale”:
- Femmes Magnifiques di Shelly Bond: è un’antologia a fumetti che celebra cinquanta donne che sono state in grado di infrangere una barriera in diversi ambiti: nell’arte, nella scienza, nella politica, ma anche nella vita di tutti i giorni. Tutte le info le trovate nella relativa Recensione
- L’universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven: è un libro che parla di bullismo. La sua protagonista è molto forte e determinata, però la storia si conclude con un happy ending che avrei evitato, e vi spiego perché nella Recensione
- L’arminuta di Donatella Di Pietrantonio: un libro che racconta una storia molto toccante e vera. Non ho amato il finale, in quanto mi sembra troncato di netto. Maggiori info le trovate nella Recensione
- Le notti di Salem di Stephen King: è un libro presente nella mia libreria da più di un decennio. Ho provato a leggerlo diverse volte nel corso degli anni, ma non ci sono mai riuscita. Evidentemente non era ancora il suo momento. Una sera ho deciso di riprovarci e sono riuscita a non chiuderlo. La storia ricorda molto Dracula, anche se, dal titolo, ero certa di leggere di minacciose streghe, invece mi sono ritrovata vampiri. Le notti di Salem è un libro “pienotto”, ricco di tematiche trasversali e non semplice da leggere. Ho impiegato quasi due settimane per terminarlo, ma è stata comunque una lettura piacevole. Non mi dilungo ulteriormente, in quanto la recensione uscirà nella settimana di Halloween.
Infine, come consuetudine, vi invito a seguirmi su Instagram: @ilsalottoirriverente e @cortese_irriverente e sulla mia pagina Facebook ❀ QUI ❀
A presto!