Un debito di sangue – Brenda Novak [Recensione]

Oggi vi parlo di Un debito di sangue,  un libro scritto da Brenda Novak.
Buona Lettura!
😀

Titolo: Un debito di sangue
Autrice: Brenda Novak
Casa Editrice: HarperCollins (21 maggio 2020)
Prezzo copertina: 14,90 €
Numero Pagine: 384
Genere: thriller
Trama: Se qualcuno commette il delitto perfetto… ci riproverà di nuovo? Per più di un anno, Sebastian Costas ha cercato di scoprire la verità dietro l’omicidio della sua ex moglie e di suo figlio. Nonostante le prove dicano il contrario, infatti, è convinto che il secondo marito della donna, un poliziotto, abbia commesso entrambi i delitti e che poi abbia inscenato la sua stessa morte, così segue le sue tracce fino a Sacramento. Ed è qui che conosce Jane Burke, un’investigatrice privata. Jane è stata sposata con un serial killer e da cinque anni sta tentando di ricostruire la propria vita. Sebastian potrebbe essere l’occasione giusta per ritrovare la felicità… Ma anche l’uomo che stanno cercando è sulle loro tracce. Per lui è una battaglia personale, che è deciso a vincere. Costi quel che costi. Brenda Novak ci regala un’avventura mozzafiato, un intrigante gioco di specchi, in cui preda e cacciatore si confondono, fino all’ultimo respiro.

Il racconto è composto da due misteri: uno riguarda la scomparsa di due sorelle e l’altro un duplice omicidio. All’inizio le due storie sembrano viaggiare per conto proprio, anche perché non avvengono nello stesso luogo e pare che abbiano a che fare con dinamiche diverse. A lungo andare un elemento le unisce facendole diventare alla perfezione un tutt’uno.

I personaggi sono caratterizzati in maniera ineccepibile, ad eccezione di quelli secondari. Alcuni di loro hanno vissuto degli eventi traumatici e sono visibili le conseguenze nella quotidianità. Il cattivo è uno psicopatico, calcolatore, sadico e imprevedibile e con dei tratti fanciulleschi. I protagonisti sono Jane Burke e Sebastian Costas e, nonostante si occupino di casi di omicidio e scomparse, nessuno dei due ha a che fare con la polizia: il primo è un bancario, la seconda si ritrova a fare l’investigatrice privata per via del suo vissuto. La protagonista ufficiosa invece, è la fiducia: l’autrice, attraverso i suoi personaggi, invita a stare attenti in chi la si ripone, perché non sempre le persone sono quello che fanno credere di essere. E ciò vale sia nella vita reale, che in quella virtuale: chi si cela veramente dietro un nickname?
Le apparenze spesso ingannano, e questi inganni possono protrarsi a lungo nel tempo e indossare la maschera del marito e del padre amorevole. Il cattivo era insospettabile, eppure si è macchiato di crimini terribili. Jane è stata addirittura sposata con un serial killer, che l’ha ingannata e manipolata nel peggiore dei modi, attentando alla sua vita.

A differenza di altre autrici, Brenda Novak preferisce che i suoi lettori siano informati dei fatti prima dei suoi personaggi. Siamo degli spettatori che attendono l’evolversi degli eventi che portano i protagonisti verso la verità che già ci è stata svelata. E, nonostante il cattivo venga rivelato subito, i colpi di scena non mancano e lasciano sempre sorpresi: sappiamo chi è il cattivo, ma non come agisce. Sono presenti dei personaggi secondari che danno grandi soddisfazioni.

Un debito di sangue è, inoltre, un thriller condito con una dose di romance che non va a inquinare la sua anima, anzi smorza un po’ l’andamento grave delle vicende, mettendo in mostra la fragilità dei protagonisti che non sono eroi perfetti. La storia raccontata è abbastanza cruda, ed è giusto leggere della voglia di ripartire, di voler voltare pagina in seguito a degli avvenimenti difficili, della possibilità di trovare una persona con cui ripartire in grado di capire le conseguenze del proprio vissuto.

La storia ha l’andamento di una partita a scacchi, in cui vince il più furbo, ma soprattutto il più paziente, anche se è evidente che la carta fortuna viene giocata spesso. Lo stile è molto scorrevole, l’autrice non si perde in dettagli inutili, fornisce le informazioni necessarie a capire il contesto in cui si muovono i personaggi, approfondendo però le loro personalità e il loro carattere. Ogni pagina è ricca di quell’elemento che non ti permette di abbandonare la lettura. La curiosità viene stimolata di continuo e la suspense è palpabile.

È la prima volta che leggo un libro scritto da Brenda Novak e vi dico solo che l’ho divorato in meno di un giorno (quasi 400 pagine). La storia mi ha completamente catturato, e ciò è stato anche merito dello stile scorrevole e di un intreccio ben strutturato.  Se amate il genere, la lettura è consigliata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.