Passi d’autore- Warchness: La mossa del drago & Black Jack [Recensione]

Oggi, per la rubrica Passi D’autore, recensisco il primo libro di una saga fantasy: Warchess: 1- La mossa del drago.
Buona Lettura!  🙂

informazioni libro

Titolo: Warchess: 1- La mossa del drago
Autore: John D. Smit
Editore: Self-Publishing
Genere: Fantasy
Pagine: 23
Prezzo: 0,99
Acquistalo su Amazon: qui
Voto:
3,55
Sinossi:
È l’ultimo giorno di scuola per Mike, gli studenti si trovano fuori nel parcheggio quando un forte lampo fa svenire tutti tranne lui. Viene attaccato dagli Shofen che si cibano di anime umane finché non viene salvato da due Black Jack armati di pistole e spada. Da quel momento la vita di Mike cambierà. Incontrerà Cavalieri, glover, fantasmi, elfi, demoni ma ogni inganno è nascosto dietro un altro inganno e arriverà a chiedersi se è lui a decidere il suo destino o fa tutto parte di una partita a scacchi di cui è solo una pedina.

Della stessa saga

Warchess: 2- Guerrieri eterni (Warchess Saga)
Warchess: 3- La lingua che non esiste (Warchess Saga)

Recensione

Primo di una saga composta da altri due libri: “Guerrieri eterni” e “La lingua che non esiste”. Con il suo mondo e i suoi personaggi fantastici va a collocarsi di diritto nel filone del genere fantasy. “Warchess” è infatti un libro dove, nella sempre eterna battaglia fra il bene e il male, agli uomini vengono affiancanti elfi, fantasmi, nani, glover e tante altre creature fantastiche.
La storia, anche se inizialmente può sembrare un po’ scontata, è in realtà avvincente e ricca di intrecci: Mike, il protagonista, scopre di essere l’eletto e improvvisamente viene catapultato in un mondo del quale ignorava l’esistenza; per salvare la madre e scoprire la verità sulla sua famiglia, si ritrova ad affrontare un viaggio in posti del tutto sconosciuti e pieno di pericoli dei quali non conosce neanche i nomi.

…continua a leggere su Linda Bertasi Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.