Gli acrobati della parola- Teaser Tuesdays #2

Ritorna il Teaser Tuesdays 🙂

teaser

Ecco le regole:
  • Prendi un libro che stai leggendo
  • Apri in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina (Teaser)
  • Attento a non fare spoiler!
  • Riporta anche il titolo e l’autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall’estratto.
Il Teaser di oggi è tratto da Aaa! (Assaggi e passaggi), libro scritto da Aldo Busi.

Per esempio, hai mai riflettuto sulla tristezza segreta che dilania le persone che sono sempre allegre, che sanno far ridere gli altri a colpo sicuro, che improvvisano copioni di botta e risposta conditi del pepe più esilarante come se niente fosse? Perché nessuno riesce mai a vedere che la solitudine comporta questa capacità di stare poi in compagnia calcolando di ogni discorso il controtempo comico più inaspettato e elegante? Di questi acrobati della parola – e delle espressioni facciali e corporali più vibranti e colte – nessuno si preoccupa mai di sapere in che limbo di esistenza devono essere abbozzolati per sparare così a fagiolo un fuoco d’artificio nella psiche altrui facendola deflagrare in una risata, magari per anni; di loro diciamo, “Che bel carattere! Che tipo spassoso!”, ma che ne sappiamo noi, e mai ci lasciamo disturbare dal pensiero di essere noi a procurar loro un po’ di compagnia, di allegria, di spessore spirituale, li si crede forti d’animo una volta per tutte e con la risposta adatta in ogni situazione della vita e mai ci passerebbe per la testa di chiederci, “Che cosa posso fare io per rallegrare te?”. […] Tutti ci credono invulnerabili e forti e indipendenti, e nessuno si arrende all’ipotesi che avremmo bisogno talvolta di un po’ di sostegno e tutto ciò solo perché non ci piangiamo addosso né chiediamo niente più che il dovuto grazie al nostro lavoro e alla nostra fierezza; sapesse come sono stufo di vedere che la società si sente sollecitata a donare comprensione solo a quelli che hanno cose da farsi perdonare … […], mentre a noi, che certo con il nostro atteggiamento antiquestuante non invochiamo una spalla su cui piangere, viene tolto in solidarietà e comprensione molto,sempre troppo […] 

informazioni-libro

Aldo Busi aaaTitolo: Aaa! 
Autore: Aldo Busi
Editore: Bompiani (13 Gennaio 2010)
Pagine: 162
Acquistalo su AmazonAaa! (Assaggi e passaggi)
Trama: Prete fino al midollo ma condannato a vivere nelle vesti di un laico di potere con una moglie di rappresentanza, il Casto cede alla tentazione di entrare in una galleria d’arte moderna per cercare tra le fotografie della famosa serie di pretini di Giacomelli lo scatto di un passato che gli è stato rubato. Sconsigliabile, se c’è in giro uno snidatore di inferni come lo Scrittore Innominabile: perfino quei ricordi di un’infanzia affamata e struggente potranno rivelarsi una fiaba crudele. Quell’Italia del dopoguerra ancora capace di non mentire sul dolore c’è mai stata davvero? Nel secondo e nel terzo racconto, che Aldo Busi consegna alle stampe dopo quasi sette anni di astinenza dalla scrittura, l’Italia che troviamo è quella di oggi, dura con gli immigrati come lo sprovveduto D. che fa sesso a pagamento dove capita, durissima con chi non appartiene ad almeno una confraternita: tanto vale scrivere una brillante domanda di assunzione alla première dame dell’Eliseo in qualità di aspirante cervello in fuga.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.