Jojo Moyes ha deciso di scrivere la continuazione di Io prima di te dopo che per tre anni è stata letteralmente sommersa dalle lettere e dalle e-mail di lettori e lettrici che le chiedevano che fine avesse fatto Lou. E così è arrivato Dopo di te.
Ovviamente è impossibile non leggerlo, la curiosità divora!
Di seguito la mia recensione.
Buona lettura! 🙂
Titolo: Dopo di te
Autrice: Jojo Moyes
Editore: Mondadori (3 maggio 2016)
Numero pagine: 380
Prezzo: 15,30€ – Formato Kindle: 9,99€
Acquistalo su Amazon: qui
Trama: Quando finisce una storia, ne inizia un’altra.Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina?Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile. Dopo la morte di Will Traynor, di cui si è perdutamente innamorata, si sente persa, svuotata. È passato un anno e mezzo ormai, e Lou non è più quella di prima. I sei mesi intensi trascorsi con Will l’hanno completamente trasformata, ma ora è come se fosse tornata al punto di partenza e lei sente di dover dare una nuova svolta alla sua vita.A ventinove anni si ritrova quasi per caso a lavorare nello squallido bar di un aeroporto di Londra in cui guarda sconsolata il viavai della gente. Vive in un appartamento anonimo dove non le piace stare e recupera il rapporto con la sua famiglia senza avere delle reali prospettive. Soprattutto si domanda ogni giorno se mai riuscirà a superare il dolore che la soffoca. Ma tutto sta per cambiare.Quando una sera una persona sconosciuta si presenta sulla soglia di casa, Lou deve prendere in fretta una decisione. Se chiude la porta, la sua vita continuerà così com’è: semplice, ordinaria, rassegnata. Se la apre, rischierà tutto. Ma lei ha promesso a se stessa e a Will di vivere, e se vuole mantenere la promessa deve lasciar entrare ciò che è nuovo.Questo romanzo appassionante e mai scontato è l’attesissimo seguito del bestseller internazionale Io prima di te. Jojo Moyes ha deciso di scriverlo dopo che per tre anni è stata letteralmente sommersa dalle lettere e dalle e-mail di lettori che le chiedevano che fine avesse fatto l’indimenticabile protagonista Lou.
Preceduto da:
Prima di parlare di questo libro devo assolutamente fare una considerazione: Louisa Clark, protagonista già conosciuta in Io prima di te, è la vincitrice assoluta del premio Mai ‘na gioia. Sansa Stark in confronto è una pivellina. Le succede veramente di tutto, tanto che, mentre leggi l’ennesima tragedia, quasi ti fai il segno della croce. Insomma, gli argomenti di cui parla Jojo Moyes sono importanti e trattati con rispetto, ma sinceramente credo che nessuno vorrebbe mai essere la protagonista delle sue storie.
Comunque bando alle ciance e torniamo a noi.

In Io prima di te lasciamo Louisa seduta in un bar di Parigi, distrutta dal dolore ma piena di speranza nei confronti della vita, mentre legge una lettera di Will:
[..]Per qualche tempo ti sentirai a disagio nel tuo nuovo mondo. Ci si sente sempre disorientati quando si viene sbalzati fuori dal proprio angolino rassicurante. Ma spero che tu sia anche un po’ elettrizzata. Il tuo viso quando sei tornata dall’immersione mi ha detto tutto: c’è fame in te, Clark. C’è audacia. L’hai soltanto sepolta, come fa gran parte della gente. Non ti sto dicendo di buttarti da un grattacielo o di nuotare con le balene o cose di questo genere (anche se in cuor mio mi piacerebbe che lo facessi), ma di sfidare la vita. Metticela tutta. Non adagiarti. Indossa quelle calze a righe con orgoglio. E se proprio insisti a volerti sistemare con qualche tizio strampalato, assicurati di mettere in serbo un po’ di questa vitalità. Sapere che hai ancora delle possibilità è un lusso. Sapere che potrei avertele date io è stato motivo di sollievo per me. Così stanno le cose. Sei scolpita nel mio cuore, Clark, fin dal primo giorno in cui sei arrivata con i tuoi abiti ridicoli, le tue terribili battute e la tua totale incapacità di nascondere ogni minima sensazione. Tu hai cambiato la mia vita molto più di quanto questo denaro potrà mai cambiare la tua. Non pensare a me troppo spesso. Non voglio pensarti in un mare di lacrime. Vivi bene. Semplicemente, vivi.
Con amore,
Will
Purtroppo però, dopo un anno e mezzo, quella speranza si è completamente spenta. Lou non indossa più i suoi abiti colorati e stravaganti, la sua vita è cupa e grigia. Dopo una breve parentesi a Parigi, ritorna in Inghilterra, dove trova lavoro come cameriera nel bar di un aeroporto. I rapporti con la sua famiglia sono radi, con la madre non parla quasi più e, soprattutto, non sta mantenendo fede alla promessa fatta a Will: vivere. Nonostante i buoni propositi, non è riuscita a riprendere in mano la propria vita. Ha cercato un modo per andare avanti ma è caduta nel vuoto che la morte di Will ha creato dentro di sé. Un grave incidente la costringe a tornare a casa dalla sua famiglia ed è in questo periodo che conosce Sam e Lily, entrambi le sconvolgeranno la vita.
In questa storia incontriamo nuovi personaggi e, come al solito, sono tutti ben caratterizzati. Le vecchie conoscenze, rispetto a come le abbiamo lasciate, risultano completamente cambiate. I loro personaggi sono evoluti: la morte di Will, inevitabilmente, ha trasformato chi gli stava accanto. La tematica sulla quale verte tutta la storia è l’elaborazione del lutto. Jojo Moyes, tramite le vicende di Lou, racconta di come sia difficile per molte persone superare una perdita ma, allo stesso tempo, di come possa essere possibile guardare avanti, trasformando il dolore nel dolce ricordo della persona amata. Le sensazioni che trasmette questo romanzo, come il suo precedente d’altronde, sono molti forti e il tutto è amplificato dallo stile fluido e coinvolgente che caratterizza la penna dell’autrice.
Non ho apprezzato molto il susseguirsi di eventi negativi, la narrazione non è mai tragica o disperata, però ad un certo punto del libro viene quasi spontaneo gridare: “Basta, ti prego!”. Inoltre la mancanza di Will si sente, questo nuovo libro crea una specie di nostalgia alimentando la speranza che prima o poi ricompaia come se nulla fosse successo.
Nonostante le tante vicende negative che accadono un po’ a tutti i personaggi del libro, Jojo Moyes vuole comunque lanciare un messaggio di speranza e, grazie anche al lieto fine, riesce nel suo intento.
Consiglio la lettura a chiunque abbia amato io prima di te.
Se ti ho incuriosito e vuoi acquistarlo, su Amazon lo trovi qui.
[…] Dopo di te di Jojo Moyes (Recensione) […]
"Mi piace""Mi piace"