Nuovi arrivi librosi (1-2017)

Lo so! Avevo promesso di non acquistare libri se non dopo aver sfoltito un po’ la mia lista di lettura ma ai regali non si dice mai di no! 🙂

Dall’inizio dell’anno ad oggi, la mia libreria conta ben 17 libri nuovi.
Tre di questi li avevo ordinati a novembre 2016, molto prima della mia promessa, ma le simpaticissime poste italiane hanno deciso di farmeli avere con un leggerissimo ritardo di tre mesi. I libri sono i seguenti:

★ Il meraviglio vinile di penny lane di Giordano Criscuolo (Ed. Eretica)★

Trama: “Penny Lane, che ha da poco perso entrambi i genitori, vive in una piccola casa di periferia con la nonna. Ha un solo amico, Elleppì, titolare di un negozio di dischi. Proprio lì, il giorno del suo compleanno, ruberà un misterioso vinile che non avrebbe mai dovuto ascoltare…” (…) una storia adulta con i colori di un bambino. Un’avventura sognante e pure mai completamente staccata dalla realtà, porta fino alle rive di un sogno per poi farti sentire quanto è duro il suolo della realtà. (…)

Con l’acquisto di questo volume, la casa editrice mi ha inviato gratuitamente due libri a sorpresa, e mi sono toccati:

★ Dalla parte della radice di Marco Luppi (Ed. Eretica)★

Descrizione: Un viaggio interiore e stilistico fra i più complessi nella poesia italiana 2.0 che alterna l’indignazione civile, a volte proprio la protesta, alla riflessione filosofica, dove i due filoni non solo si amalgamano, ma si nutrono e si rafforzano l’un l’altro: “Dall’orditura incostante/ dell’orologio fermo/ di luce lacrima/ l’occhio prosciugato”.  Una poesia che nella sua versificazione robusta, veloce e appropriata nello stesso tempo diventa l’obiettivo con cui riprendere il mondo. In questo modo l’oggetto diventa sempre soggetto “da non riuscire più a scrivere/ il proprio nome/ rispettando lo spazio”.

★ Scorie d’io di Luca Rota (Ed. Eretica)★

Descrizione: Scorie d’io rappresenta in modo profondo l’apice del mio ‘primo percorso poetico’, racchiuso in una trilogia che parte da Il Silenzio assordante e passa attraverso Dentro nell’ordine sparso. In queste scorie sono racchiuse trenta poesie che trattano temi come la vita, la religione, l’amore, la mia personale concezione dell’uomo/dio, la politica, la visione del mio tempo e della società in cui vivo. Queste poesie rappresentano una sorta di ‘scarto’ dalle due precedenti raccolte, proprio per questo motivo ho scelto per loro il titolo (che potrebbe sembrare negativo) di scorie. Ho sempre ritenuto che esse non fossero attinenti ai temi delle due precedenti raccolte, perché queste trenta poesie recidono quel legame profondo che sin dai miei quindici anni ho instaurato con la Poesia, per ricostruirlo in forme diverse forse anche meno ‘poetiche’, che apriranno le porte all’avvento di un altro futuro (poetico). Singolari, personali, a tratti filosofiche, simboliste e prosaiche, brevi e prolisse, ‘poco poetiche’ e ricercate. Sono questi gli aggettivi ideali per definire queste scorie, in cui è racchiusa la visione, forse la più matura, della mia esistenza e del mio pensare. Esse rappresentano l’apripista per quella che sarà la nuova forma sotto la quale continuerò a coltivare la Poesia. A loro, a queste scorie, affido la gioia e l’irruenza della mia gioventù, che credo anche se in forme diverse, persisterà per sempre.

★★★★★★★★★

Sei sono un regalo e sono tutti di autori dei quali non ho mai letto nulla, nello specifico:

★ I pilastri della terra di Ken Follet★

Descrizione: Un mistery, una storia d’amore, una grande rievocazione storica: nella sua opera più ambiziosa e acclamata, Ken Follett tocca una dimensione epica, trasportandoci nell’Inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale gotica. Intreccio, azione e passioni si sviluppano così sullo sfondo di un’era ricca di intrighi e cospirazioni, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conf litti religiosi e lotte per la successione al trono. Con la stessa, infallibile suspense che caratter izza tutti i suoi thriller, Follett ricrea un’epoca scomparsa e affascinante. Foreste, castelli e monasteri sono l’avvolgente paesaggio, mosso dai ritmi della vita quotidiana e dalla pressione di eventi storici e naturali entro il quale per circa quarant’anni si confrontano e si scontrano le segrete aspirazioni e i sentimenti dei protagonisti – monaci, mercanti, artigiani, nobili, fanciulle misteriose -, vittime o pedine di avvenimenti che ne segnano i destini e rimettono continuamente in discussione la costruzione della cattedrale. Una grande storia di ambizione e tradimento, coraggio e dedizione, amore e vendetta, in cui si ritrova tutta l’impeccabile arte di narrare di uno dei più amati scrittori contemporanei.

★ I love shopping di Kinsella Sophie ★

Descrizione: Becky è una giornalista che dalle colonne di una rivista finanziaria londinese consiglia risparmio e investimenti sicuri. È carina, piena di inventiva, determinata. E ha una irrefrenabile passione: lo shopping. Irrefrenabile al punto da diventare una sorta di malattia che la spinge a comprare abiti, accessori, cosmetici, ma anche dolci, biancheria e articoli per la casa. Salvo poi aprire con terrore l’estratto conto della carta di credito…

★ Le ragazze mordono il venerdì notte di Chloe Neil★

Descrizione: «Vampiri a Chicago!»
Pensereste che titoli come questo abbiano spinto i cittadini della Città dei Venti a impugnare le armi contro noi demoni succhiasangue. Invece, ci stiamo godendo uno stato di celebrità, che di solito è riservato alle stelle di Hollywood, e schivando i paparazzi, pericolosi quasi quanto gli sterminatori armati di croci e paletti. Non fraintendetemi. Gli umani non sono esattamente elettrizzati al pensiero di vivere accanto ai non morti, ma almeno non hanno preso d’assalto il castello… non ancora, almeno.
Tutto questo però cambierà, non appena verranno a conoscenza dei Raves, le feste di massa dove i vampiri radunano gli umani come se fossero bestiame per poi berne il sangue fino ad ubriacarsi. Il mio “master” Ethan Sullivan, vuole che tenga fuori dalla portata dei media gli aspetti meno gradevoli della nostra esistenza. Qualcuno però non vuole che umani e vampiri vivano in pace, qualcuno che nutre antichi risentimenti.

★ Figli del Nilo di Wilburn Smith★

Descrizione: Densa come una nube di sabbia sollevata dal khamsin, il vento che tutto avvolge nel suo turbine, è la minaccia che incombe sull’Egitto dopo la morte del saggio e glorioso Faraone Tamose.
Una minaccia che si nutre non solo del sangue del popolo egizio, che arrossa i campi di battaglia nell’interminabile guerra contro gli hyksos, gli invasori stanziati nel nord del Paese, ma anche del suo animo, corroso da individui sprezzanti della volontà divina, come Naja, il crudele e ambizioso reggente. Un uomo soltanto sa che quel khamsin generato dall’odio e dall’inganno deve essere disperso, altrimenti l’intera civiltà egizia sarà annientata: quell’uomo è Taita, l’anziano eunuco che ormai da anni vive nel deserto, in assoluta solitudine, affinando le sue arti magiche e custodendo la tomba dell’adorata regina Lostris. Ed è proprio Lostris, apparsagli in sogno, a richiamare Taita all’azione: soltanto sotto la sua guida, infatti, il giovane principe Nefer, figlio di Tamose, potrà percorrere la difficile strada che lo condurrà verso il suo destino di Faraone in un Egitto nuovamente riunito e in pace. Costretti a fuggire dalla loro patria, Taita e Nefer dovranno combattere insieme il pericolo incombente, ognuno con le proprie armi: Taita il mago diventerà terra, acqua, aria e fuoco, piegando gli elementi alla sua volontà e affrontando le ombre del male con arcani riti; Nefer il principe diventerà un guerriero, imparando che nulla è più letale della forza che vibra nell’animo dei giusti…

★ Uccelli da preda di Willburn Smith★

Descrizione: È il 1667. Il conflitto navale tra l’Impero britannico e la Repubblica d’Olanda è al suo culmine e la guerra di corsa infuria a ogni latitudine. Sir Francis Courteney, al comando di una piccola flotta, incrocia al largo del Capo di Buona Speranza, ingaggiato dal re d’Inghilterra per intercettare i galeoni olandesi che tornano dalle Indie carichi di spezie, legnami pregiati e oro. Con lui c’è suo figlio Hai, forte, coraggioso, assetato di avventure e perennemente attratto dall’Africa, consapevole, forse, che su quella terra azzurra e calda si sta preparando il suo destino, e quello dei suoi discendenti..

                ★★★★★★★★★★★

Altri tre mi sono stati inviati dagli autori per poter scrivere una recensione nella rubrica Passi D’autore:

★ I figli dell’ombra di Cassandra Green★

Trama: Quando durante una corsa mattutina un giocatore di Football, si imbatte nel cadavere della piccola Flo Gomez scomparsa il giorno prima, Victor Bell teme che quello sarà l’inizio di una serie di macabri delitti. Il suo intuito di poliziotto non sbaglia e il ritrovamento di altri corpi sarà per lui un’ulteriore conferma che quanto raccontatogli da suo padre era vero.
Intanto la vita degli abitanti di Whitesouls scorre come da copione. Ognuno impegnato a svolgere i proprio doveri, così come il reverendo Morales ha imposto loro di fare per essere un bravo cristiano, per entrare nelle grazie di Dio.
Quello che nessuno immagina è che un’oscura e antica presenza da sempre attratta dalla loro ipocrisia e falsità è tornata per spingere sette anime scelte per l’occasione alla dannazione eterna.
Bell dovrà dare prova di grande fede per riuscire a scacciare i demoni che abilmente stanno contaminando i cuori dei suoi compaesani e quando tutto sembrerà ormai perduto tre portatori di luce accorreranno in soccorso dei “Giusti”.
Ma tutto ciò basterà ad estirpare il male dall’apparente tranquilla cittadina di Whitesouls?

★ Otto- Luce e ombra di J.C. Casalini★

Trama: Otto è un aspirante mago che vive in un minuscolo appartamento a Mestre insieme alla sua fidanzata Anna. La vita sembra metterli a dura prova, soprattutto quando il giovane si trova costretto ad affrontare il comportamento anomalo del suo riflesso, capace di un’autonoma vitalità, che in breve tempo lo porta alla catastrofe completa. Ma quando tutto sembra ormai perduto, un accordo stret- to proprio tra Otto e il suo riflesso ribalta la situazione portandolo a raggiungere il successo tanto desiderato. Ma niente, nel romanzo di Jean-Christophe Casalini, è come sembra e in breve tempo la situa- zione prende una piega assurda, a tratti allucinante. In un crescen- do di suspense e di violenza, la vita dei protagonisti sarà più volte sconvolta, tra omicidi, spettacoli ed eventi demoniaci. Un romanzo di indubbia attrazione, capace di coinvolgere il lettore oltre la sua volontà, dove il Male veste i panni affascinanti del successo e del potere senza confini.

★ Cinque racconti persiani di Manna Parsì★

Trama: Cinque racconti persiani narra in prima e in terza persona la vita di cinque personaggi le cui storie si sviluppano nel contesto socio politico iraniano che va dagli anni Trenta del Novecento fino ai nostri giorni. I personaggi non si incontrano e non si riconoscono ma vivono esperienze simili che hanno origine da usi, costumi e tradizioni della società iraniana. I racconti di Afrasiab, Banoo, Ziba, Tàlà e Nassim si sviluppano ponendo all’attenzione la vita delle donne iraniane, che, grazie ad una nuova coscienza formatosi nell’arco di decenni di lotte spesso silenziose, hanno trovato il coraggio di determinare il loro destino.

★★★★★★★★★★★

Due mi sono stati regalati per il mio compleanno:

★Le cronache di Narnia di C.S.Lewis★

Trama:Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, “Il leone, la strega e l’armadio” inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come “Le Cronache di Narnia”. Un capolavoro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. Era convinto, infatti, che “un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta”. Un’incredibile girandola di personaggi (fauni, ninfe, streghe, animali parlanti, eroici guerrieri), per il ritmo incalzante dell’avventura, ma anche per l’insolito spessore che tradisce l’immensa cultura di un autentico scrittore, noto medievalista dell’Università di Oxford, capace di attingere dalla vasta letteratura inglese quanto dalle allegorie dantesche. La presente edizione offre al pubblico italiano il testo integrale delle “Cronache di Narnia” in un unico volume, con una traduzione completamente aggiornata e con un breve saggio in appendice, inedito in Italia, in cui Lewis stesso spiega cosa significhi per lui “scrivere per i bambini”. Età di lettura: da 11 anni.

★Civil War di Mark Millar e Steve McNiven★

Trama: Uno scontro tra superesseri causa la morte di quasi 900 persone a Stamford, Connecticut. Sull’onda del lutto, il governo rende obbligatoria la registrazione degli eroi mascherati. E se Iron Man è tra i sostenitori più convinti del provvedimento, Capitan America non sembra pensarla alla stessa maniera… È in arrivo una Guerra Civile tra supereroi!

★★★★★★★★★★★

E infine, tre me li sono auto regalata:

★Animali fantastici e dove trovarli di JK Rowling★

Trama: 1926, New York: un tempo e un luogo in cui le vicende di un manipolo di persone – e creature – determineranno il destino di molti. Tra loro: Newt Scamander, il primo (e forse unico) Magizoologo, la cui lotta per la protezione delle creature magiche del mondo prende una piega preoccupante quando alcuni dei suoi animali fuggono dalla valigia; Tina Goldstein, giovane (ex) Auror, impiegata al Magico Congresso degli Stati Uniti d’America; Queenie Goldstein, bella e impertinente sorella di Tina, capace di leggere nel pensiero; e Jacob Kowalski, un No-Mag che voleva solo aprire una pasticceria… Questo libro è la sceneggiatura integrale del film “Animali fantastici e dove trovarli”, con il premio Oscar Eddie Redmayne nei panni di Newt Scamander. Ambientata cinquant’anni prima che la saga di Harry Potter abbia inizio, questa incredibile storia di amicizia e magia è avventura epica allo stato puro.

★Ripudiata di Eliette Abécassis★

Trama: Gerusalemme, oggi. Dopo dieci anni di matrimonio, la ventiseienne Rachele non ha ancora figli. Secondo la legge ebraica, il marito ha il diritto di ripudiarla. Nonostante la loro unione sia stata combinata, Nathan e Rachele si amano profondamente sin dal giorno delle nozze (il primo in cui si videro). È proprio lei che descrive la lenta trasformazione del marito che lo porterà a prendere la drammatica decisione. Tutto è contro di loro: il quartiere di Mea Sharim, mondo immobile sempre uguale a se stesso, il padre rabbino di Nathan, la mentalità sottomessa e ferocemente conservatrice delle amiche di Rachele, ma soprattutto la terribile e restrittiva interpretazione delle Sacre Scritture che condiziona l’esistenza, censurandone le pulsioni più vitali.

★I monologhi della vagina di Eve Ensler★

Trama: I “Monologhi” si sviluppano intorno agli argomenti naturalmente associati alla vagina (sesso, mestruazioni, parto) come a quelli, dolorosi e scottanti, dell’attualità (violenze, pulizia etnica). Ma cercano anche di dare una risposta a domande più fantasiose: “Se la tua vagina parlasse, cosa direbbe?”; oppure: “Se la tua vagina si vestisse, cosa indosserebbe?”.

★★★★★★★★★★★

Fra vampiri, misteri, fumetti e shopping ho tante belle novità da leggere! Voi avete letto qualcuno di questi libri? Da quale mi consigliate di iniziare? 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.