Un principe per Agla di Diletta Nicastro [Segnalazione]

Oggi voglio segnalarvi l’uscita di Un principe per Agla scritto da Diletta Nicastro ed edito da M&L. Il libro racconta un’intensa storia d’amore incentrata sulla pallavolo e sulla crisi economica del nostro Paese.
La prefazione è a cura di Mauro Berruto, ex ct della nazionale di pallavolo maschile bronzo a Londra 2012.
L’evento di lancio del libro, avvenuto il 26 maggio scorso, ha avuto il patrocinio della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

Titolo: Un principe per Agla
Autrice: Diletta Nicastro
Casa editrice: M&L, 2018
Numero pagine: 611, brossura
Prezzo: 17€
Trama: Agla Zanin, 23 anni, è il micidiale opposto della Roma Nord Volley, studia Lingue, è bella come il sole ed ha una verve che incanta. La sua vita viene sconvolta dalla tragica scomparsa della sua migliore amica durante un viaggio in Irlanda. Con mille ricordi, il cuore a pezzi e una promessa che non sa se riuscirà a mantenere, si rifugia a Cortina per una festa di Capodanno in cui non c’è proprio nulla da festeggiare. Stelvio Airoldi, 28 anni, di Lecco, è vicepresidente della Airoldi Industrie Meccaniche. La crisi e losche trame ordite per strappare loro un innovativo brevetto, realizzato proprio da Stelvio, portano la storica azienda di famiglia sull’orlo del baratro. Gli Airoldi si trovano costretti a vender l’amata casa di Cortina il più velocemente possibile e Stelvio parte il 30 dicembre per firmare con l’agenzia immobiliare.

Tre giorni appena, ma i cuori addolorati di Stelvio ed Agla si incontrano, si parlano, si riconoscono.

E nulla sarà più come prima.

Un viaggio nell’Italia di oggi (al ritmo delle hits degli anni ’80), in cui la crisi non guarda in faccia nessuno, in cui gli amici si trasformano in conoscenti imbarazzati o in nemici giurati e in cui ci si ritrova privi del proprio passato e del proprio futuro.

Un’appassionante, infinita partita in un campionato sempre più difficile, tra giocatrici da domare, un capitano granitico e un allenatore dal passato oscuro, in cui la pallavolo e la sfida per la promozione in B1 diventano una metafora della vita, perché si può imparare più dalle sconfitte che dalle vittorie e perché, qualunque cosa accada, “nessuno può toglierti quello che hai ballato”…

Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina dedicata LINK

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.