Epiche, amiche e innamorate di Chiara Bernocchi [Recensione]

Oggi vi parlo di un libro scritto da una cara amica: Epiche, amiche e innamorate.
Buona Lettura!
😀

Titolo: Epiche, amiche e innamorate
Autrice: Chiara Bernocchi
Casa Editrice: bookabook
Numero Pagine:131
TramaDonne che sono state abbandonate dall’uomo che amano, donne che aspettano il ritorno dell’amato, donne che sono state tradite, donne che inseguono l’oggetto d’amore, donne che sono state umiliate e vogliono vendicarsi. Donne con temperamenti e destini diversi, ma tutte accomunate dalla medesima sorte: soffrire per amore. Didone, Medea, Penelope, Calipso, Eco, Dafne, Andromaca, Arianna, Psiche, Deianira: eroine epiche, amiche e innamorate si raccontano l’un l’altra i reciproci tormenti amorosi. Tramite le loro lettere ricche di pathos, il lettore compie un viaggio nella mitologia greca alla scoperta del più potente dei sentimenti, l’amore, a cui pare non riescano a sfuggire nemmeno le divinità.

Perché ho scritto questo libro?

Ho sempre prediletto la lettura alla scrittura, un po’ per timidezza e un po’  per poco coraggio. Poi mi  è capitato di aver a disposizione  maggior tempo  da impiegare in quello che avrei sempre voluto fare e non mi sono più potuta tirare indietro.
Il mio libro vuole  essere anche un  omaggio nostalgico a una forma di comunicazione caduta ormai in disuso, a favore di modalità più istantanee e dall’immediato riscontro. Ma una lettera è molto  più che recapitare un messaggio: significa avere il destinatario – della missiva o del suo contenuto  –  nel pensiero e sulla punta della penna. In definitiva, significa amarlo due volte.

Sono ridotta a un cencio e tutto questo per cosa?

No, Eco, non chiamarlo Amore! Chiamalo egoismo, chiamalo violenza. In amore non esistono sottomissioni, sottrazioni di diritti, né prevaricazioni o individualismi. Coraggio: l’amore richiede coraggio, non solo per superare insieme le fatiche della vita, ma anche per saper accettare un rifiuto. Rispettare il no della persona che si ama, saper fare i conti con la propria frustrazione e il diritto dell’altra persona di affermare se stessa. Se ami, rispetti i divieti che vengono dall’altro; se, al contrario, li vuoi infrangere non si tratta di amore.

Epiche, amiche e innamorate è un romanzo epistolare che ha come tematica principale l’amore nelle sue varie sfaccettature. Le protagoniste sono le donne che fanno parte di alcuni miti greci. Arianna si confida con Didone, Calipso con Psiche; Penelope, infischiandosene della guerra che dovrebbe vederle nemiche, offre asilo ad Andromaca

Le storie proposte le conosciamo bene, ma Chiara ha avuto l’ardire di dare voce a queste donne, facendole parlare in prima persona. Immaginando quali potevano essere i loro stati d’animo, cosa avrebbero potuto raccontare a un’amica in un momento di sconforto, quello che si nascondeva dietro la maschera di persona forte e i consigli raccolti.

In un mondo, quello della mitologia, creato intorno alle vicende degli uomini, finalmente anche le eroine possono raccontare cosa hanno vissuto. E così, Penelope, Didone e le altre si trasformano e agiscono: sono madri, mogli, fidanzate tradite e donne non corrisposte che amano e che soffrono; che lottano e che sbagliano.

Chiara suddivide il libro in capitoli, ognuno dei quali prende il nome dell’amore che si va ad analizzare:  abbiamo l’amore offeso, quello tradito; l’amore consapevole, il coniugale e l’ingannevole.

Le lettere non rappresentano solo un figurato scambio di missive fra donne che vivono particolari situazioni sentimentali, ma offrono anche spunti di riflessione, rendendo attuali gli argomenti trattati.

Lo stile di Chiara è molto semplice e lineare. Il lessico è ricercato e la lettura scorre veloce.

Consiglio il libro a chi cerca “l’attualità nel classico” e a tutti gli amanti della mitologia.

6 commenti

  1. È la prima volta che posso commentare un libro che abbiamo letto entrambi 😅
    Son all’incirca d’accordo con te 😊 il libro scorre piacevolmente 😊
    Io però lo consiglierei anche a chi è a digiuno di mitologia; lo vedo come un piccolo dolce assaggio che ti stuzzica l’appetito 😊

    Piace a 1 persona

Rispondi a La Cortese Irriverente Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.