Oggi parliamo del secondo volume della saga L’attraversaspecchi.
Buona Lettura!
😀
Titolo: Gli scomparsi di Chiardiluna
Autrice: Christelle Dabos
Casa editrice: E/O (9 gennaio 2019)
Numero Pagine: 576
Prezzo copertina: 16 €
Trama: Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, Fidanzati dell’inverno), Gli scomparsi di Chiardiluna trascina il lettore in una girandola di emozioni lasciandolo, alla fine, con una voglia matta di leggere il terzo volume.
Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso…
Gli Scomparsi di Chiardiluna è il secondo volume della saga “L’attraversaspecchi“, ideata da Christelle Dabos ed edita in Italia da edizioni e\o. La storia riprende le vicende del primo volume, I fidanzati dell’inverno.
Il matrimonio fra Ofelia e Thorn si avvicina, ma nuovi intrighi turbano la finta tranquillità del Polo. Iniziano a sparire, in circostanze poco chiare, alcuni elementi della famiglia Miraggi. Ofelia si ritrova a cercare di risolvere complicati intrighi, non solo per ritrovare le persone scomparse, ma anche per dare delle risposte alle sue mille domande. Verrà presentata a Faruk, rischierà la vita numerose volte, e scoprirà verità sconcertanti.
Ho letto I fidanzati dell’inverno pochi mesi fa e, nonostante le perplessità causate da uno stile un po’ lento, non vedevo l’ora di ritrovare Ofelia e Thorn e chiudere alcune delle porte aperte nel primo episodio. Ho ricevuto le mie risposte e altre domande si sono aggiunte alla lista, come giusto che sia. Non sono però rimasta del tutto soddisfatta. Il problema principale riguarda lo stile dell’autrice. Christelle Dabos è brava, attenta nella descrizione dei dettagli, coinvolge il lettore ed è capace di generare una forte empatia con i suoi personaggi. Però (…arriva il però) è molto prolissa: le vicende evolvono in maniera del tutto inaspettato, ma la storia parte dopo quasi trecento pagine, in quanto si dilunga in particolari e vicende a volte inutili. È evidente come tutto ciò serva per descrivere un mondo fantastico diverso dai tanti creati, o per aiutare il lettore a capire l’atmosfera che si respira a città cielo o a caratterizzare i personaggi; ma, arrivati a un certo punto, il troppo storpia, e mi sono ritrovata a chiudere il libro per noia o perché non riuscivo più a trovare la giusta concentrazione.
Detto ciò, credo che sia difficile trovare altri difetti alla storia. I personaggi sono molto dinamici ed evolvono: Ofelia è diventata molto più risoluta e coraggiosa; Thorn ha scoperto un lato sentimentale inaspettato; Bernilde ha accantonato i vizi e i capricci. In più vengono introdotti nuovi elementi e qualcuno, che già conoscevamo, viene approfondito.
Il 90% delle persone che ha letto questa saga è rimasta entusiasta e non vede l’ora che esca il nuovo volume; per quanto mi riguarda non so se continuerò a seguirla, ho avuto difficoltà nel leggere con velocità il libro, e non nascondo di aver saltato alcune pagine. Sono curiosa di sapere come andranno a finire le vicende di Thorn e Ofelia, ma… sarò in grado di resistere ad un altro volume? Lo scopriremo prossimamente!