In occasione dell’uscita del film Fallen, primo capitolo della saga, in tutte le librerie è arrivato lo spin-off della serie dedicato all’angelo caduto Cam, Unforgiven.
Di seguito la recensione.
Buona lettura! 😀
Titolo: Unforgiven
Autrice: Lauren Kate
Editore: Rizzoli (29 dicembre 2016)
Numero pagine: 415 (Copertina rigida)
Prezzo: 6,99€ (Formato Kindle); 15,30€ (Copertina Rigida); 8,20 (Copertina Flessibile)
Acquistalo su Amazon: qui
Trama: Sono trascorsi secoli da quando l’angelo caduto Cam ha detto addio a Lilith, strappandole il cuore, ma ancora non riesce a dimenticarla. Invidioso dell’amore perfetto di Daniel e Lucinda, decide di ritrovarla, ovunque sia. Così stringe un patto con Lucifero: ha quindici giorni per riconquistare l’unica ragazza che abbia mai amato davvero. Se ci riuscirà, potranno vivere insieme, liberi; ma se non dovesse farcela, Cam rimarrà nell’Inferno per sempre, dove lo aspetta un posto speciale. È cominciato il conto alla rovescia: il più oscuro e ambivalente tra gli angeli ci apre finalmente il suo cuore tormentato, mentre lotta contro il tempo.
Ho già parlato di tutti i libri che compongono la Fallen saga un po’ di tempo fa. All’epoca non sono stata molto clemente e sinceramente non me la sento di rivedere il mio giudizio a riguardo. Non è malvagia, ma presenta alcune caratteristiche nello stile e nella storia che non me la fanno amare completamente.
(Le recensioni le trovi qui)
A distanza di diversi anni esce Unforgiven, spin-off dedicato a Cam, un angelo caduto che rappresentava il cattivo- buono un po’ sfigato che non si riesce a non apprezzare (Io sono sempre stata nel team Cam 🙂 ).
Questo nuovo capitolo è un po’ il riscatto di questo personaggio dannato. La copertina rimanda ai vecchi volumi: colori freddi che accolgono, non più la triste ragazza in veste gotica dei predecessori, bensì un ragazzo che non lascia trasparire sicuramente felicità. La trama non brilla di originalità, anzi, sembrerebbe un copia rivista della storia precedente.
Cam, in seguito alle varie vicissitudini che hanno visto Daniele e Luce rinunciare alla propria vita immortale per poter vivere il loro amore, mosso dall’ invidia decide di rintracciare una sua vecchia fiamma: Lilith. Scopre che quest’ultima è finita nell’inferno e, al fine di salvarla dalla dannazione eterna, stringe un patto con il diavolo. Ha quindici giorni per conquistare nuovamente la sua fiducia e farla innamorare, altrimenti Lilith rimarrà nel suo inferno mentre lui dovrà diventare il braccio destro del demonio. Cam ritornerà nuovamente a scuola per riuscire a far innamorare Lilith e cercare di battere il demonio e la sua astuzia.
Come già anticipato la storia non presenta molte novità, cambiano i personaggi e i ruoli ma lo svolgimento rimane sempre lo stesso: lui ama lei, lei anche ma fa la ritrosa, lui cerca di fare di tutto per conquistare il suo amore. E’ presente una continua altalena fatta di sentimenti, dove i due protagonisti si avvicinano per poi allontanarsi 15 righe più in là, in quanto Lilith prova un odio innato nei confronti di Cam. Si genera così una specie di ruota che propone le stesse situazioni ogni tot pagine e che a lungo andare annoia notevolmente il lettore. Cam, inoltre, viene dipinto come una specie di stalker: segue Lilith ovunque, risultando a volte anche inopportuno, però, vabbè… ha fatto una scommessa con il diavolo, abbuoniamoglielo (anche se mi viene proprio difficile farlo, non apprezzo le storie dove lui tartassa lei fin quando quest’ultima non si innamora, veicolano messaggi a volte dannosi). Le ambientazioni non cambiano molto, se prima eravamo in un istituto correzionale ora siamo in una scuola che a volte fa rimpiangere la vecchia Sword & Cross. Inoltre, sono presenti le solite bulle e scaramucce adolescenziali.
Unforgiven è un libro che si legge senza troppe pretese, la storia fa un po’ acqua da tutte le parti a partire dalle motivazioni che spingono Cam nella ricerca di Lilith: l’invidia. Il loro amore viene dipinto come passionale, vero e puro, ma lui decide di tornare dalla sua amata dopo secoli poiché spinto dalla gelosia nei confronti dell’amore perfetto di Daniele e Lucinda. Durante la storia si vedrà come sarà disposto a rinunciare a determinate cose ma la motivazione che lo spinge nella sua impresa non gli fa tanto onore. Insomma, i sentimenti e le situazioni descritte a volte sono al limite del paradosso e denotano una certa incoerenza cozzando fra di loro. E, in questa confusione cosmica, il tema principale non poteva non essere la redenzione.
Nonostante ciò, il libro si legge velocemente, la storia è molto lineare e lo stile di Lauren Kate è molto scorrevole, ma questo l’avevamo già apprezzato nei precedenti volumi.
Consiglio la lettura a chi ha apprezzato la saga, alla fine è bello sapere che anche Cam avrà la possibilità di crearsi il suo angolino di paradiso.
Se ti ho incuriosito, vuoi acquistarlo o leggere altri pareri e recensioni, su Amazon lo trovi qui
[…] Unforgiven di Lauren Kate (Recensione) […]
"Mi piace""Mi piace"