Nos4a2: una serie tv inquietante

Quando pensiamo al Natale le prime cose che vengono in mente, soprattutto ai bambini, sono i dolci,  i regali, Babbo Natale, le canzoni, la neve, gli addobbi, la felicità…. Insomma, è un periodo dell’anno che porta con sé una festosa atmosfera.

Nos4a2 è una serie televisiva che prende in prestito la magia del Natale e la trasforma in qualcosa di macabro e inquietante.

Cast

  • Ashleigh Cummings è Veronica “Vic” McQueen
  • Zachary Quinto è Charlie Manx
  • Olafur Darri Olafsson è Bing Partridge
  • Virginia Kull è Linda McQueen
  • Ebon Moss-Bachrach è Chris McQueen
  • Jahkara Smith è Maggie Leigh
  • Karen Pittman è Angela Brewster
  • Rarmian Newton è Drew
  • Darby Camp è Haley Smith
  • Ashley Romans è Tabitha Hutter

Quasi non speravo più di vedere una serie tv horror degna di questa etichetta, quando ho trovato per caso il trailer di Nos4a2 su Youtube. Incuriosita ho visto il primo episodio e ….via di binge watching!

La serie è stata ideata da Jami O’Brien ed è basata sull’omonimo romanzo del 2013 di Joe Hill. La prima stagione è composta da 10 episodi, distribuiti in Italia da Amazon Prime. La serie, inoltre, è stata rinnovata per una seconda stagione prevista per il 2020 sul network AMC.

La protagonista è Vic McQueen, una giovane donna che scopre di avere un potere soprannaturale, quello di ritrovare oggetti perduti. Questa sua abilità la porta in rotta di collisione con il diabolico Charlie Manx che si ciba delle anime dei bambini e deposita quello che ne rimane in un luogo di sua invenzione, Christmasland, dove ogni giorno è Natale ed è proibito essere infelici. Vic cerca di sconfiggerlo e salvare le sue vittime e allo stesso tempo deve evitare di diventare a sua volta una delle sue anime perse.

Il cattivo della serie, Charlie Manx, odia che i bambini vengano trattati male: “non esiste un girone dell’inferno abbastanza caldo per questo crimine”. Però ha un concetto strano di giustizia: li rapisce, strappandoli alle loro famiglie e non facendosi alcuna remora nell’uccidere chiunque incroci il suo cammino. Si ciba dello loro anime e li porta in un luogo chiamato Christmas Land dove, secondo lui, saranno felici per sempre.

Charlie compare sin dal primo episodio, capiamo che è un tipo losco e, almeno all’inizio, si lascia solo intendere che sia un vampiro che si nutre delle anime dei bambini per diventare più giovane. Tutto però rimane un’ipotesi, almeno fino al terzo episodio.

Vic è una ragazza con una famiglia disastrata alle spalle: il padre ha problemi di alcol e la madre le impedisce di andare al college, e per Charlie Manx rappresenta un problema da eliminare in quanto è una “creativa straordinaria”, peccato che lei ignori questo suo essere. A farle prendere coscienza di ciò è Amy, una medium che parla con le lettere dello scarabeo e cerca Daniel, un bambino rapito dal cattivo. Anche Amy ha triste storia alla spalle: è stata cacciata di casa dalla propria famiglia poiché è gay.

La serie sa molto di horror alla Hill House, è inquietante, macabra e paurosa, ma non sconvolgente. Il cattivo non ha remore nell’uccidere chicchessia e sono presenti scene che turbano, però gioca di più sulle componenti psicologiche che visive.

La storia non sempre riesce a mantenere viva l’attenzione, per esempio, io sono stata messa a dura prova dal sesto episodio, nonostante vengano svelati diversi particolari e avvengano fatti abbastanza importanti.

Il finale è degno della serie tv e lascia presagire che ci sarà un seguito.

Protagonista – Vic

La protagonista di questa serie è Vic, una ragazza diciottenne, appassionata di moto, Sfreccia nei boschi a caccia della tranquillità e della libertà che i suoi genitori le negano.

Il suo è un personaggio anticonvenzionale: ama le tematiche nerd, l’arte e le moto. Determinata e coraggiosa,  possiede una piacevole vena femminista: non attende che qualcuno risolva la situazione al posto suo, non piagnucola… lei è una donna che lotta.

Violenza psicologica e Violenza Domestica

Vengono affrontate diverse tematiche e viene dato alla violenza domestica, allla difficoltà nell’accettare o ammettere di esserne vittima o che sia perpetrata da un proprio caro. Il padre di Vic, nonostante all’apparenza sia buono e affezionato a sua figlia, è un alcolizzato che diventa violento e picchia la moglie, lasciandole evidenti segni sul corpo. Nel momento in cui, persone vicino a Vic la mettono di fronte alla realtà, lei non riesce ad accettarla e scappa, negando l’evidenza, nonostante ne sia comunque consapevole.

Un altro personaggio è vittima di violenza, ma in questo caso psicologica. Viene raccontata la storia di un bambino con evidenti deficit mentali, tediato da soprusi e invettive.

E ancora, si parla di figli abbandonati a causa del loro orientamento sessuale e delle gravi conseguenze che situazioni del genere possono generare.

Insomma, sarà pure una serie horror, che parla di vampiri succhia anime e poteri soprannaturali, ma è orientata al sociale e denuncia problematiche molto importanti.

Considerazioni random

Considerazione n.1

Vic spesso attraversa un ponte (per evitarvi spoiler non vi dico i motivi) questo ricorda molto quello presente nella storia di Ichabod e Mr. Toad, il cavaliere senza testa:

Considerazione n.2

Inizialmente ignoravo che l’autore del libro, Joe Hill, a cui si ispira la serie tv fosse il figlio di Stephen King, anche se, devo essere sincera, ho pensato al re dopo aver scoperto la natura dell’antagonista.

Conclusioni

Nos4a2 è una di quelle serie tv che lascia il segno, tralasciando qualche noioso spezzone, mi ha divertita, spaventa e coinvolta. La consiglio a tutti gli amanti dell’horror. Ha una venatura grottesca in grado di mettere i brividi, con il suo miscuglio di atmosfere natalizie a vampiri succhia anima.

Promossa, non a pieni voti, ma promossa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.