La sovrana lettrice: Cosa accadrebbe se la regina diventasse un’accanita lettrice?

Oggi vi parlo di un libro molto divertente, scritto da Alan Bennett: La sovrana lettrice.

Buona Lettura!
🙂

Titolo: La sovrana lettrice 
Autore
: Alan Bennett
Casa Editrice
: Adelphi (28 settembre 2011)
Numero Pagine: 95
Prezzo Copertina
: 12 €
Acquistalo su Amazon
: La sovrana lettrice

 

«Passare il tempo?» esclamò la regina. «I libri non sono un passatempo. Parlano di altre vite. Di altri mondi Altro che far passare il tempo, Sir Kevin; non so cosa darei per averne di più. Per passare il tempo si può sempre andare in Nuova Zelanda».

Cosa accadrebbe se la regina di Inghilterra diventasse improvvisamente un’accanita lettrice? Alan Bennett prova a dare una risposta a questa domanda con un racconto breve, ironico e divertente:

A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d’Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all’ultima pagina, anzi all’ultima riga.

L’autore non solo ci parla di libri (sono davvero tanti gli autori citati) ma ci regala una verità universalmente riconosciuta, ovvero che la lettura sconvolge la vita, cambiando irreversibilmente chi si addentra in essa, anche la regina di Inghilterra!

La sovrana lettrice è un libro consigliato a chi vuole una storia leggera e divertente, che parla di libri e letteratura e che possiede un finale a dir poco  sconvolgente.

Citazioni

«A essere sincero, non ho mai superato le prime pagine. Lei dov’è arrivata, Maestà?»
«Oh, fino in fondo. Quando cominciamo un libro lo finiamo. Ci hanno educato così. Libri, purè, pane e burro: bisogna finire quello che c’è nel piatto. È la nostra filosofia da sempre».

Stava anche scoprendo che un libro tira l’altro; ovunque si voltava si aprivano nuove porte e le giornate erano sempre troppo corte per leggere quello che avrebbe voluto.

Acquistalo su Amazon: La sovrana lettrice

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.