La ragazza del treno – Paula Hawkins [Recensione]

81C9pgPUc6L

 

Titolo: La ragazza del treno
Autrice: Paula Hawkins
Casa Editrice: Piemme (23 giugno 2015)
Numero Pagine: 306
Prezzo Copertina: 19,50 
Acquistalo su Amazon: La ragazza del treno 
Voto: 4 / 5

Amici e amiche, oggi vi parlo di un libro che sicuramente gran parte di voi avrà già letto: La ragazza del treno. Gli unici a non averlo ancora fatto eravamo io e il mio gatto, ma abbiamo recuperato.

Il libro è un thriller scritto da Paula Hawkins e uscito in Italia nel 2016. Ha venduto milioni di copie ed ha ispirato l’omonimo film.

Trama: La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua. Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel? Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile.

Il libro racconta un femminicidio e parla di tanti, tantissimi tradimenti. La storia mi ha coinvolta parecchio e sono entrata in empatia con Rachel, la protagonista. Spesso, quando combinava qualcosa di sbagliato, avrei tanto voluto esserle vicino per urlarle di smetterla e di iniziare a volersi bene.

La storia viene raccontata alternando i punti di vista di Rachel, Megan e Anna; tre donne molto diverse fra di loro, le cui vite si intrecciano.

I personaggi descritti sono molto contorti e risultano ben caratterizzati:

Rachel: è una donna con il vizio dell’alcool. Il desiderio di avere un figlio l’ha distrutta. È testarda, cocciuta e (ancora) innamorata dell’ex marito;

Tom: è un uomo ambiguo, in apparenza sembra essere un padre e marito modello. Ha tradito Rachel con Anna, con la quale si è sposato e ha avuto una figlia;

Anna: da amante è diventata moglie e madre, ha abbandonato il suo lavoro per dedicarsi completamente alla famiglia. Cerca di autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta, perché spesso ha nostalgia della sua vecchia vita. La sua nemica è Rachel, da cui si sente minacciata;

Megan: è la moglie di Scott, è una donna ambigua, lunatica e capricciosa.

L’autrice entra all’interno della testa di Rachel, mettendo completamente a nudo le sue emozioni, i sentimenti che prova nei confronti dell’ex marito e della sua nuova vita; la disperazione, la vergogna di essere un’alcolizzata e l’incapacità e la frustrazione di non riuscire a smettere di bere.

A differenza di quanto si legge in diverse recensioni, a me la storia ha sorpreso e ho trovato il finale molto avvincente, per niente scontato.

Segreti, tradimenti e bugie sono un mix perfetto per un successo assicurato. Inoltre la narrazione è dinamica e coinvolgente. Il libro si legge tutto di un fiato. Unica pecca: l’autrice avrebbe potuto approfondire meglio alcuni dei personaggi secondari.

Consiglio la lettura?

Sì, anche se sicuramente lo avrete già letto!

Acquistalo su Amazon: La ragazza del treno 

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.