Titolo: Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Autore: Gianluca Gotto
Numero Pagine: 432
Casa Editrice: Mondadori (16 febbraio 2021)
Prezzo Copertina: 19 €
Acquistalo su Amazon: Succede sempre qualcosa di meraviglioso
Trama: “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l’altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita. Una storia di rinascita in cui perdersi per ritrovarsi, che Gianluca Gotto racconta portando il tema della ricerca della felicità – già affrontato nell’autobiografia “Le coordinate della felicità” – su un piano universale: la destinazione finale di questo viaggio non è conquistare un certo tipo di vita, ma uno stato d’animo. Una sensazione di calore che è sempre dentro di noi, indipendentemente da quello che il destino ci ha riservato. Potremmo chiamarla in tanti modi: serenità, pace interiore, leggerezza, calma. Oppure, come direbbe Guilly, “la sensazione di essere a casa, sempre”.
[…] se soffri è per colpa della tua mente. Nient’altro. Non ci sono altri colpevoli, la vita non è ingiusta e tu non sei vittima di nulla. Non c’è nessuna sofferenza nel momento presente. La vita non è quello che è successo ieri e non è quello che potrebbe succedere domani. La vita è qui e ora. Duemilaseicento anni fa, Lao Tzu rispondeva in questo modo a chiunque gli dicesse di soffrire: “Chi vive nel passato è depresso; chi vive nel futuro è ansioso; chi vive nel presente è felice”. Ecco cosa significa che la vita non va spiegata, ma vissuta. Non ci sono domande a cui rispondere ogni secondo, ragioni da scovare, problemi da risolvere. C’è solo da vivere.
Succede sempre qualcosa di meraviglioso è la storia di un viaggio, dove si racconta la morte -metaforica- e la rinascita di Davide, un ragazzo di 25 anni che è convinto di avere tutto quello che una persona può desiderare: un lavoro che lo appassiona, una ragazza che ama e con la quale vorrebbe fare dei passi di vita importanti, una famiglia che lo sostiene. Piano piano però, le sue certezze, che per lui erano le colonne che gli davano la forza di alzarsi felice al mattino, vengono a mancare. Sprofonda in uno stato di depressione da cui non riesce ad uscire, fin quando non vengono in suo aiuto una lettera lasciata dal nonno e un improvviso viaggio in Vietnam, il quale gli cambierà la vita.
Il libro oltre a raccontare una storia è ricco di risposte alle domande che molti di noi siamo soliti farci sulla vita, sulle emozioni che viviamo e su quello che ci accade nel quotidiano. Credo che difficilmente un lettore non riesca a far propri il personaggio di Davide e i quesiti che pone durante il suo viaggio. L’autore parla di come spesso veniamo travolti dalla vita frenetica, senza accorgerci che il tempo scorre e che lo andiamo a sottrarre ai nostri affetti; di come ci poniamo degli ostacoli che esistono solo nella nostra mente; di come ci precludiamo di vivere cose che potrebbero essere belle per la paura di sbagliare: non facciamo fluire la vita come un fiume, preferiamo essere la roccia che lo contrasta e così ci ritroviamo carichi di ansia, frustrazione e tristezza. Tante sono le osservazioni che vengono fatte sulla vita e tante sono le risposte che vengono date o, semplicemente, gli spunti di riflessione che l’autore, attraverso la figura di Guilly propone.
Viene anche raccontato il Vietman attraverso la descrizioni dei suoi luoghi meravigliosi, della cultura, delle tradizioni, degli odori, dei sapori e dei colori. Non mi meraviglierei se, dopo la lettura, qualcuno non prenotasse un viaggio nei luoghi descritti da Gianluca Gotto.
Di solito sono restia a sottolineare le frasi nei libri, preferisco inserire un post-it, appuntarmi la pagina o, addirittura, trascriverle in un quaderno. Con il libro Succede sempre qualcosa di meraviglioso non ho potuto fare a meno di sottolineare e sottolineare. Ho sentito così mie le emozioni raccontate che ho fatto del racconto di Davide un mio viaggio personale. La storia di Davide mi ha aperto un mondo, è stata capace di darmi alcune risposte che cercavo e che ha fatto diventare certezze delle cose che per me erano dei dubbi.
Consiglio la lettura di questo libro, soprattutto a chi sta attraversando un momento di smarrimento, a chi si sveglia triste al mattino e a chi non è contento della propria vita, del proprio lavoro, del modo in cui vive le proprie giornate.
Per quanto mi riguarda ho appena ordinato, dello stesso autore, Le coordinate della felicità, e credo che la dica lunga su quanto mi abbia colpito la lettura. 🙂
[…] ▶ Recensione◀ […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ho scoperto Gianluca Gotto con il libro “Succede sempre qualcosa di meraviglioso“, che ho amato, apprezzato e consigliato. L’ho trovata una lettura illuminante, ricca di spunti di riflessione e di risposte alle tante domande che quotidianamente mi pongo. Trovi la recensione qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Succede sempre qualcosa di meraviglioso – Gianluca Gotto Recensione […]
"Mi piace""Mi piace"