Il segreto dell’inquisitore – James Rollins [Recensione]

Titolo: Il segreto dell’inquisitore
Autore: James Rollins
Casa Editrice: Nord
Numero Pagine: 469
Prezzo copertina: 18,60 € Puoi leggere il libro gratuitamente se fai parte del programma Prime reading, scopri come fare alla fine dell’articolo o cliccando qui: AMAZON PRIME
Acquistalo su Amazon: Il segreto dell’inquisitore
Trama: Spagna, 23 giugno 1611. Prima di salire sul rogo, padre Ibarra fa scivolare un oggetto tra le mani dell’inquisitore: un dito perfettamente conservato. Eppure non si tratta di una reliquia. Sotto la pelle, s’intravede un ingranaggio di fili e ossa metalliche. Allora l’inquisitore capisce perché Ibarra ha preferito la morte alla confessione. Adesso tocca a lui proteggere quel segreto. Coimbra, oggi. È sera, cinque donne sono riunite nei sotterranei della biblioteca per tentare un importante esperimento scientifico. All’improvviso, nella stanza irrompe un gruppo di uomini armati, con indosso una tunica nera e una benda cremisi sugli occhi. Mentre gli spari riecheggiano tra le pareti, sullo schermo di un computer compare un simbolo:… Stati Uniti, oggi. Gray Pierce sta tornando a casa con Monk per festeggiare il Natale insieme. Ma, non appena imbocca il vialetto d’ingresso, si rende conto che qualcosa non va. La porta è sfondata, in salotto ci sono vetri ovunque. E nessuna traccia di Seichan, incinta di otto mesi. In cucina, Monk trova sua moglie a terra, in un lago di sangue. In un attimo, tutta la Sigma Force si mobilita. Fuori di sé dall’angoscia, Gray si lancia a capofitto sulle tracce dei rapitori, senza sapere che così facendo verrà trascinato in un vortice di fuoco e sangue, alla scoperta di un passato più vivo che mai e di una minaccia sepolta tra le pagine di un libro maledetto…

Non sono nuova ai libri di James Rollins, qualche tempo fa avevo letto La corona del diavolo, un thriller che mi aveva lasciata un po’ titubante a causa delle scene surreali descritte: inseguimenti assurdi, colpi di fortuna incredibili  …

La corona del diavolo – Recensione

Mi ero ripromessa di abbandonare l’autore su citato, ma nell’offerta Prime reading (per scoprire come aderire, vai in fondo all’articolo!) ho trovato Il segreto dell’inquisitore, uscito nel 2019, e ho deciso di dargli una nuova chance, mossa anche dalla tematica trattata: streghe e inquisizione.

Il libro è il quattordicesimo episodio della serie letteraria dedicata alla Sigma Force, una divisione segreta del Dipartimento della Difesa USA (inclusa nel progetto DARPA) composta da operatori scientificamente specializzati il cui compito è quello di proteggere la nazione e il mondo da qualsiasi minaccia tecnologica, sia antica che moderna.

Le aspettative non erano alte, quindi sono partita piena di riserve, pronta ad abbandonare la lettura al primo colpo di sonno. Stranamente sono riuscita a leggerlo tutto, in meno di una settimana, e l’ho anche trovata una lettura piacevole.

L’andazzo è sempre lo stesso: la fortuna regna sovrana e succedono cose che sembrano irreali, anche se l’autore in alcune note ha tenuto a precisare che una buona parte di ciò che accade prende spunto da studi reali.

Un’altra tematica affrontata, e che fa subito sprofondare nella fantascienza, è l’intelligenza artificiale.

La trama è molto arzigogolata, diversi sono i filoni narrativi che vengono aperti e ognuno ha i suoi personaggi principali. Alla fine, tutte le sotto trame si intersecano per seguire un unico filone che porta alla soluzione delle vicende. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e nonostante vengano descritti come dei duri dal cuore impavido, l’autore mostra il loro lato umano e le loro debolezze, che coincidono con l’amore e la famiglia. Le protagoniste principali sono le donne, in particolare Mara, informatica brillante e creatrice di Xenese, l’intelligenza artificiale contesa.

La storia si legge con piacere, l’autore ha uno stile molto scorrevole, anche se a volte si lascia andare in tecnicismi così complessi che spesso sembra di leggere in un’altra lingua e viene spontaneo girare pagina e saltare completamente le dettagliate descrizioni di alcune caratteristiche dell’intelligenza artificiale. Siccome si parla di inquisizione e streghe, avrei preferito un approfondimento di queste tematiche, che invece sono state toccate in maniera superficiale. Si parla di un ordine che affonda le sue radici nel passato, ma di questo passato non viene detto molto, così come del Malleus Maleficarum, identificato come lo strumento del cattivo della storia, ma di cui non si capisce il perché.

Consiglio il libro? Diciamo di sì. Non è un capolavoro e forse è destinato ad essere dimenticato in breve tempo, ma regala comunque piacevoli ore di lettura. Da leggere durante l’estate, sotto l’ombrellone o se siete fan accaniti della Sigma Force.

Acquistalo su Amazon: Il segreto dell’inquisitore

Come leggere libri gratis (e tanto altro) con Amazon Prime:

Se ti iscrivi ad Amazon Prime per soli 36 EUR l’anno puoi beneficiare di:

  1. Streaming illimitato di film e e serie TV con Prime Video
  2. Prime Photos: spazio di archiviazione illimitato per le foto
  3. “Consegna il giorno dell’uscita” senza costi aggiuntivi, per ricevere film, musica, videogiochi il giorno della loro uscita ufficiale
  4. Accesso anticipato alle Offerte lampo su Amazon.it 30 minuti prima del loro inizio
  5. Consegne in 1 giorno lavorativo su oltre 1 milione di prodotti senza costi aggiuntivi
  6. Consegne in 2 giorni lavorativi senza costi aggiuntivi per le aree non coperte dalla consegna in 1 giorno
  7. Streaming illimitato di filme e serie TV con Prime Video
  8. Prime Reading : un servizio che permette agli abbonati Prime di leggere gratuitamente una selezione di e-book, ovunque e in qualsiasi momento. Si tratta infatti di una biblioteca digitale con una scelta di e-book Kindle, riviste, guide turistiche e fumetti, in continuo aggiornamento.

SCOPRI DI PIÙ CLICCANDO QUI: AMAZON PRIME

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.