Titolo: Le ricamatrici della regina
Autrice: Jennifer Robson
Casa Editrice: HarperCollins Italia (20 agosto 2020)
Numero Pagine: 413
Acquistalo su Amazon: Le ricamatrici della regina
Prezzo Copertina: 9,90 €
Trama: Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant’anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all’Olocausto. Ma che legame c’è tra le due donne? Come mai si conoscevano? E da dove arrivano quei preziosi ricami? Incuriosita, Heather parte per Londra decisa a far luce sui segreti che circondano il passato della nonna. Quella che a poco a poco emerge dalle pieghe del tempo è la storia di due giovani ricamatrici che lavorano insieme presso la celebre casa di moda di Norman Hartnell a Mayfair. Ann è una ragazza inglese della classe operaia, Miriam, un’immigrata francese sfuggita ai nazisti e appena arrivata da Parigi. E proprio a loro, che sono diventate prima coinquiline e poi amiche, viene offerta un’opportunità a dir poco straordinaria: realizzare lo squisito e complicatissimo ricamo che ornerà l’abito da sposa della futura regina d’Inghilterra. Lo stesso ricamo che, dopo aver attraversato il tempo e l’oceano, sta per condurre Heather incontro al proprio destino.
Le ricamatrici della regina è un libro scritto da Jennifer Robson che racconta la storia dell’abito da sposa della Regina Elisabetta, e ha l’obiettivo di dare un volto alle ricamatrici che instancabilmente lo hanno realizzato. L’autrice vuole, infatti, far sapere cosa significasse restare seduta davanti ad un telaio per ore, dare i primi punti a un pezzo di seta immacolato, avere gli occhi stanchi e il collo indolenzito dopo ore di lavoro sullo stesso riquadro di tessuto e sui motivi che bisognava ricreare.
Del vestito da sposa della regina ne parlò quasi ogni rivista e giornale britannico, ma nessun reporter pensò di intervistare anche solo una ricamatrice ed è per questo che la storia gira intorno a chi ha impreziosito con straordinari ricami l’abito disegnato da Norman Hartnell.
Il libro è composto da tre storie che si intersecano fra di loro e riguardano:
- Ann: una giovane donna che ha perso la famiglia e che lavora come ricamatrice presso Hartnell;
- Miriam: sopravvissuta al campo di sterminio di Ravensbrück si reca in Inghilterra per cercare di iniziare una nuova vita lasciando alle spalle tutto il dolore subito;
- Heather: nipote di Ann, vive in Canada e dopo la morte della nonna vola in Inghilterra per cercare delle risposte in seguito al ritrovamento del misterioso contenuto di una scatola a lei destinata.
Il libro analizza il contesto storico in cui è ambientata la storia: la Gran Bretagna post seconda guerra mondiale. Si parla del razionamento, della fame, della paura e del pensiero costante di sentirsi dei sopravvissuti. Inoltre c’è un netto contrasto con gli anni infelici, faticosi e sconfortanti del dopo guerra, con lo scintillante e sfarzoso spettacolo di un matrimonio reale.
Le protagoniste sono prodotti dell’immaginario dell’autrice, ma il “cast” comprende anche persone realmente esistite. Le vicende personali non sono mai state documentate e – allo stato attuale- difficili da ricostruire.
La storia si legge velocemente, lo stile dell’autrice è molto scorrevole e privo di fronzoli.
Le ricamatrici della regina è una storia interessante, consigliata!
Acquistalo su Amazon: Le ricamatrici della regina
Della stessa autrice:
- Quando scende la notte – Jennifer Robson ( Recensione– Scheda libro)
[…] Un libro che racconta la storia dell’abito da sposa della Regina Elisabetta, e ha l’obiettivo di dare un volto alle ricamatrici che, instancabilmente, lo hanno realizzato. Voto: 4/5Scheda: Le ricamatrici della regina➤ Recensione […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Le ricamatrici della regina – Jennifer Robson Recensione […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Quando scende la notte è un romanzo scritto da Jennifer Robson, autrice che avevo già apprezzato con “Le ricamatrici della regina“. […]
"Mi piace""Mi piace"