
Autore: La Cortese Irriverente


Vi prego, cercate di capire – May Sarton [Recensione]

L’istituto – Stephen King [Recensione]

I truffatori – Jim Thompson [Recensione]

Sette libri che vorrei leggere sotto l’ombrellone

I truffatori – Jim Thompson [ Segnalazione ]

Warrior nun: una serie tv che lascia sorpresi [Recensione]

Ritorno a Birkenau – Ginette Kolinka [Recensione]

Cinque libri da leggere sotto l’ombrellone

Confessioni di un clochard – Jorge Vivanco [Recensione]

Il Rilegatore – Bridget Collins [ Recensione ]

Luna Nera: un’occasione mancata

Becoming Jane -Il ritratto di una donna contro

Faccia a Faccia con l’assassino – John Douglas e Mark Olshaker [Segnalazione]

Il racconto dell’ancella: un parere controcorrente

Metallo Urlante: un tributo alla musica metal [Recensione]

La Biblioteca di Parigi – Janet Skeslien Charles [Recensione]

Un debito di sangue – Brenda Novak [Recensione]

L’ultima vedova – Karin Slaughter [Recensione ]

La città senza ebrei: Un romanzo di dopodomani – Hugo Bettauer

La peste scarlatta – Jack London [ Recensione ]

L’abito da Sposo: un noir di Pierre Lemaitre [ Recensione ]

Un debito di sangue – Brenda Novak [ Segnalazione ]

Confessioni di un clochard – Jorge Vivanco [ Segnalazione ]

Uomini che odiano le donne – Stieg Larsson [ Recensione ]

I Ragazzi venuti dal Brasile – Ira Levin [ Recensione ]

Libri da leggere in quarantena #consiglidilettura

Il traghettatore: dall’autore de L’esorcista una storia debole e banale [ Recensione ]

La Confraternita degli Storici Curiosi – Jodi Taylor [ Recensione ]

Rosemary’s baby – Ira Levin [Recensione]

Abbiamo sempre vissuto nel castello – Shirley Jackson [Recensione]

Frammenti di Lei – Karin Slaughter [Recensione]

L’incubo di Hill House: un classico della letteratura horror – Recensione

Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Stuart Turton [Recensione]

Bridget Jones’s Baby: stereotipi e risate

Kill Creek – Scott Thomas [Recensione]

The Witcher: pro e contro della serie tv ispirata alla saga di Andrzej Sapkowski

Mani di mandarino- La coscienza di un caruso [Segnalazione]

Vodka & Inferno – La morte fidanzata, Penelope Delle Colonne [Segnalazione]

A Natale regala un libro: 5 consigli di lettura targati Harper Collins

I dieci regali da non fare a Natale: piccolo vademecum per evitare facce deluse

Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire. [Recensione]

Doctor Sleep: un discreto thriller ispirato vagamente all’omonimo libro

Le nuove eroidi: il mito riscritto dalle donne [Recensione]

Chiedimi scusa: una lunga lettera per mandare via il mostro

Oro Sporco: un racconto breve scritto da Karin Slaughter e Lee Child [Recensione]

Resoconto mensile [Ottobre 2019]

13 Libri da leggere ad Halloween [Le Liste]

Nos4a2: una serie tv inquietante

Le notti di Salem: uno dei libri più paurosi di Stephen King – Recensione

Joker: il miglior film del 2019!

Se Arianna: Storia vera di una famiglia diversamente normale – Anna Visciani

C’era una volta a Hollywood: un deludente film feticista.

Bridget Jones: divertente, esilarante, ma…

Resoconto Mensile [Settembre 2019] … il ritorno!

Storie della storia del mondo- Laura Orvieto [Recensione Veloce]

L’universo nei tuoi occhi: un libro che parla di bullismo [Recensione]

L’arminuta: una storia che parla di identità e appartenenza [Recensione]

Lore- L’antologia dell’orrore [Prima stagione] Recensione

Memorie di una Collegiale: Qui i maschi non possono entrare! [Cap.10]

Femmes Magnifiques: un’antologia femminista [Recensione]

Le spose proibite: la graphic novel gotica di Neil Gaiman [Recensione]

Maria Maddalena – Cinzia Giorgio [Recensione]

La Quinta Stagione – N.K. Jemisin [Recensione]

La corona del diavolo – James Rollins [Recensione]

La strega, una storia vera – Madeleine Bavent [Recensione]

Dieci giorni in manicomio: la sconvolgente storia di Nellie Bly

Ti voglio bene assai: Storia (e filosofia) della canzone napoletana

La bambina di Hitler di Matt Killeen [Recensione]

A chi piace Spiderman? La recensione di Far from home

Libri (e saghe) letti velocemente

La saga di Ragnar Lothbrok di B. Waggoner [Recensione Veloce]

Quando le foglie ridono di Cristina Stanescu [Recensione]

I Ragazzi di Anansi: com’è difficile essere il figlio di una divinità

La Chiave dei Ricordi di Kathryn Hughes [Recensione]

Gli scomparsi di Chiardiluna: una recensione impopolare

Pet Sematary: non tutte le trasposizioni riescono col buco

Le Grandi donne del Cinema di Marta Perego

Game of Thrones [8×6]: una fine ingloriosa

Game of Thrones [8×5]: Burn baby, burn!

Game of thrones [8×4]: What a fuck?

Avengers-Endgame… la fine dei giochi

Game of Thrones [8×3]: ma siamo sicuri che la battaglia contro il re della notte, sia andata come volevamo?

Pet Sematary: un libro dalle tematiche angoscianti

Delitto ad arte di Sara Kim Fattorini [Recensione]

Dumbo: hai mai visto un elefante volar?

Fidanzati dell’inverno: cronaca di una lettura

Di recensioni negative, marchette e copie omaggio

Animali fantastici: I crimini di Grindelwald. Screenplay originale [Recensione]

Polar: un banale film dai colori sgargianti [Recensione Veloce]

Fallen: un film arrivato in ritardo [Recensione Veloce]

Addicted di Paolo Roversi [Recensione]

Epiche, amiche e innamorate di Chiara Bernocchi [Recensione]

Le terrificanti avventure di Sabrina: una serie che abbatte gli stereotipi [Recensione]

Il Labirinto degli Spiriti di Carlos Ruiz Zafón [Recensione]

La rana e lo scorpione di Giorgia Sandoni Bellucci [Segnalazione]

L’amuleto di Gert Nygårdshaug [Recensione]

Resoconto mensile [Dicembre 2018] e Buoni Propositi 2019

I film e le serie tv visti nel 2018: voti e recensioni
